Esperienze



Propongo sempre trattamenti che farei su me stesso, puntando su tecniche avanzate per garantire risultati prevedibili e duraturi. Quando necessario, utilizzo approcci conservativi per preservare i denti naturali e ottimizzare il benessere orale a lungo termine.
Esperto in:
- Endodonzia
- Implantologia dentale
- Chirurgia orale
- Protesi Dentaria
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dentistica • 50 €
Prima visita odontoiatrica • 50 €
Igiene orale (descrizione) • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Igiene orale (descrizione) • 100 €
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott. Filippo Marsili? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho 30 anni da un po’ di tempo avvertivo dolore al premolare dente già devitalizzato da tempo e incapsulato . Ho effettuato una panoramica e sembrava tutto apposto il dolore mi è stato associato ad in infiltrazione che si è creata. Il dottor però non convinto della sua supposizione mi ha effettuato un endorale per vedere più da vicino la situazione ed è risultata una tasca parodontale .. soluzione del dentista estrazione del dente o lasciarlo lì fin quando resiste. Siccome ho sempre avuto problemi ai denti quasi tt incapsulati per genetica e data la mia giovane età quale sarebbe la soluzione ?
La tasca parodontale non dovrebbe se il dente comunque è buono, essere pulita con tecnica currettage ? Perché ovviamente il mio timore è che infettando altri denti accanto mi causi la piorrea.
Buongiorno, la presenza di una tasca parodontale indica un problema gengivale che può dipendere da diversi fattori, tra cui l'accumulo di placca e una predisposizione genetica.
Una terapia parodontale impostata correttamente, può essere determinante per stabilizzare la situazione.
Hai ragione a considerare anche gli altri denti, perchè la parodontite è una condizione che interessa l’intero cavo orale, quindi può andare a compromettere anche altri elementi dentari.
Un consulto con un parodontologo potrebbe chiarire meglio le opzioni disponibili e valutare di impostare un percorso terapeutico specifico, per quel singolo dente e per la bocca in generale.

Buonasera sei giorni fa ho tolto un premolare ed ho ancora fastidi. Tra gli altri da quattro giorni ho dolore al palato nella zona adiacente al dente estratto. Tre giorni fa la zona si è arrossata e da ieri ci sono macchiette rosse che in un punto toccano la gengiva suturata e con i lembi chiusi. Prendo Augmentin da 14 giorni, otto prima dell'intervento. La mia domanda è: prendendo l'antibiotico posso avere un'infezione al palato? Nella parte interna al labbro mi si sono formate delle afte di cui non ho mai sofferto. Dimenticavo che sto anche usando la clorexidina tre volte al giorno. In attesa di andare dal dentista, c'è pericolo di infezione?
Grazie s chi vorrà rispondermi
Buonasera, il fastidio dopo un'estrazione può essere normale. Il dolore al palato e le macchie rosse potrebbero indicare un'irritazione o una reazione infiammatoria, ma è difficile escludere un'infezione senza una visita. Continua con una corretta igiene orale e, se i sintomi persistono o peggiorano, anticipa il controllo dal tuo dentista per una valutazione diretta.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.