Volevo sapere se la cardiomiopatia ipertrofica è una patologia prettamente ereditaria, ed in caso co

3 risposte
Volevo sapere se la cardiomiopatia ipertrofica è una patologia prettamente ereditaria, ed in caso contrario essa si puo' sviluppare a qualsiasi età? Saluti e grazie
E' una malattia ereditaria determinata dall'alterazione dei geni che codificano le proteine contrattili del muscolo cardiaco.Pur essendo geneticamente determinata le manifestazioni cliniche possono evidenziarsi anche in età adulta.L'elettrocardiogramma e l'ecocardiogramma sono gli esami che permettono la diagnosi.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Ricordo una famiglia con MIO (Miocardiopatia Ipertrofica Ostruttiva, variante della miocardiopatia o cardiomiopatia ipertrofica)), in cui la madre e 3 figli (due femmine ed un maschio) presentavano una differente gravità della malattia, dovuta ad una differente penetranza , con il figlio praticamente asintomatico, una figlia e la madre con manifestazioni cliniche della malattia, e l'altra figlia costretta al trapianto cardiaco per la notevole gravità della malattia. Quanto detto dal Collega nella prima rispostè è perfettamente condivisibile. C'è una enorme differenza tra cardiomiopatia ipertrofica ed ipertrofia cardiaca da attività fisica (atleti), ipertensione arteriosa, etc. Solo la prima è su base genetica e segue le leggi dell'ereditarietà; la seconda, secondaria a varie cause, ovviamente non è su base genetica.
Per stabilire l'ereditarietà va raccolta un'accurata storia familiare e valutato con esami clinici (ECG ed eco per primi) se è presente ipertrofia o alterazioni dell'elettrocardiogramma nei parenti che accettano di essere valutati (screening familiare). Oggi sono disponibili esami genetici che permettono in circa il 60% dei pazienti di stabilire l'origine genetica della Cardiomiopatia ipertrofica.

Esperti

Alessandro Beneduce

Alessandro Beneduce

Cardiologo

Milano

Rita Pesce

Rita Pesce

Cardiochirurgo

Santa Maria a Vico

Carlo Sassi

Carlo Sassi

Cardiochirurgo

San Donato Milanese

Paolo Sparano

Paolo Sparano

Cardiologo, Medico di medicina generale

Roma

Marco Pasquino

Marco Pasquino

Cardiologo, Medico di medicina generale

Milano

Enrico Greco

Enrico Greco

Cardiologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Cardiomiopatia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.