Una mia famigliare 80enne è stata colpita da NOIA su entrambi gli occhi l’anno scorso, a distanza di

1 risposte
Una mia famigliare 80enne è stata colpita da NOIA su entrambi gli occhi l’anno scorso, a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro. È da un anno che continua a prendere cortisone e purtroppo la sua vista continua a peggiorare. Nei mesi appena successivi la seconda ischemia riusciva a leggere orologio e cellulare, adesso nemmeno più quelli. Ogni volta che prova a diminuire le dosi del cortisone, la vista peggiora un po’ di più. Abbiamo fatto visite da oculisti, oftalmologi, immunologi, reumatologi, tutti ci dicono di togliere il cortisone, ma tutte le volte che caliamo la dose, la signora perde un po’ di visus. 1) Com’è possibile questa perdita progressiva di visus a distanza di un anno (o poco meno) dalle ischemie? Perché le sta succedendo questo, è normale? 2) Come si può arrestare il calo di vista? 3) È possibile farle recuperare un po’ di visus e come? 4) Il calo di dose di cortisone è effettivamente collegato con il calo di visus?
Buongiorno. In ambito di patologia ischemica in fase cronica (e dopo un anno sicuramente lo siamo) parlare di recupero di fatto non è più possibile. Allo stesso modo, tenere la terapia steroidea per così lunghi periodi può portare a situazioni avverse che possono essere anche molto importanti, soprattutto in una signora anziana. Il calo del visus con la riduzione della terapia steroidea è riferito dalla paziente, quindi soggettivo, o surrogato da una valutazione oculistica ed esecuzione di un campo visivo? In generale, la patologia è principalmente di competenza oculistica, quindi il consiglio è quello di procedere in tale direzione, anche per quanto riguarda la sua richiesta di chiarimenti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Alessandro Magistroni

Alessandro Magistroni

Fisiatra

Pavia

Giovanni Pocorobba

Giovanni Pocorobba

Fisioterapista

Catania

Valentina Paci

Valentina Paci

Terapista del dolore

Bologna

Iolanda Di Donato

Iolanda Di Donato

Fisiatra

Cercola

Immacolata Murru

Immacolata Murru

Fisiatra, Agopuntore

Milano

Maurizio Tosca

Maurizio Tosca

Internista, Medico di medicina generale, Anestesista

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 25 domande su Neuropatia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.