Sono la madre di un giovane di 23 anni. Seguito fin da piccolo per ADHD e disturbi di umore. Fatto p

1 risposte
Sono la madre di un giovane di 23 anni. Seguito fin da piccolo per ADHD e disturbi di umore. Fatto parent training, sostegno individuale sulla sottoscritta, percorso individuale e di gruppo per il ragazzo finché ha avuto 16 anni. Dalla maggiore età ci siamo rivolti ad un centro con psichiatra e psicoterapeuti molto noto.
Il problema è che per codice deontologico non posso avere contatti con gli specialisti, il ragazzo prende i soliti farmaci da anni e a volte non li prende.., la diagnosi esatta per il disturbo dell'umore, che da minorenne era stata rinviata alla maggiore età, non è stata fatta,che io sappia ..
Purtroppo nell'ultimo anno ha avuto sempre più sbalzi d'umore, un'inquietudine e un'agitazione costanti che hanno purtroppo coinvolto la sua ragazza, che sta soffrendo molto, i genitori della ragazza che prima lo adoravano..e anche la situazione lavorativa.
In casa si comporta da ospite e alterna affettività con rabbia e oppositivitá.. una giostra!! Ho provato a parlargli ma non vuole assolutamente parlare di sé, mi ha solo detto che si è rotto anche della psicoterapeuta e ha disdetto gli appuntamenti.. Ho provato a chiedere alla segreteria del centro se potevano chiamarlo a controllo con lo psichiatra ( che non ha più visto da almeno 2 anni)..ma non lo hanno chiamato forse proprio per la privacy...o forse lui non lo racconta!!
Purtroppo temo che sospenda anche i farmaci oltre al fatto che dopo 8 anni che li assume forse non sono neanche più molto efficaci..
Grazie
Stella
Buongiorno, mi dispiace molto per la sua condizione molto complicata. Purtroppo quando una persona rifiuta l'aiuto che gli viene proposto ci si trova spesso con le mani legate. Continui a proporgli di chiedere aiuto, magari cambiando terapeuta; a volte può non esserci il giusto legame con il professionista

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.