Si può applicare la faccetta su una protesi fissa già esistente?

7 risposte
Si può applicare la faccetta su una protesi fissa già esistente?
Assolutamente no ,le protesi vengono realizzate e cotte ad alta temperatura , inoltre la porcellana delle faccette aderisce grazie ad un adesivo e ad una preparazione del dente fatta ad ok, si ina protesi questo non si può fare.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Assolutamente no.
Buongiorno , le confermo che è possibile attaccare una faccetta in ceramica come lo richiede. Bisogna procedere con adesivi predisposti a tale esigenza. Una domanda ma perchè invece di attaccare una faccetta non procede con la sostituzione della porzione esterna della sua corona protesica?. Le costerebbe meno.

Resto a sua disposizione e colgo l'occasione per porgerLe distinti saluti

Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Faccette dentali - 1 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Non è una procedura standard ma è possibile valutarla se ci sono validi motivi. Mi contatti pure che ne parliamo.
Gianmario Fusardi
Salve,purtroppo non è possibile
Forse e’ meglio chiarire dato i pareri discordanti.La sua protesi può’ essere in metallo rivestito ceramica o composito( che è’ una resina)
Se la sua protesi e’ in ceramica e si e’ staccato un frammento, può’ far incollare la porzione persa od una nuova, utilizzando delle resine di incollaggio, previa mordenzatura ed irruvidimento delle porzioni da incollare( come si fa con i vetri acidati) . Se invece la protesi esistente e’ in resina meglio ancora , dato che si usano gli stessi materiali per incollare. Il nodo e’ “ perché la faccetta si è’ staccata? “
A volte il problema sta’ nella sottostruttura, che si e’ indebolita ,e comunque son lavori di compromesso, generalmente non garantibili per durata.
Se vuole che duri....la faccia sostituire dal suo dentista.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.