Salve volevo un aiuto ho un problema invalidante mai risolto,sono stato anche operato in atroscopia

2 risposte
Salve volevo un aiuto ho un problema invalidante mai risolto,sono stato anche operato in atroscopia e diagnosticata una condromalacia ma non ho risolto,continuo ad avere un dolore persistente cronico dietro le ginocchia che compare camminando o stando in piedi ma che svanisce solo con un lungo riposo per
poi comunque ritornare,inoltre noto Avvolte che ho anche un altro problema inferiore Cioe dolore e gonfiore e ristagno di liquidi sulla pelle della parte intima che diventa gonfia in modo eccessivo,che poi svanisce sempre con il riposo.
Ma e possibile possa essere un problema legato al ristagno linfatico linfedema?Che tipo di esami o controlli posso fare?

La RM evidenza del fluido apprezzabile

Ginocchio sinistro
Si evidenza normale aspetto dei menischi,dei legamenti crociati e dei collaterali.
Accentuazione del tilt rotuleo esterno.
Minima quità fluidà è apprezzabile in sede retro-rotulea.

Minima quota fluida apprezzabile in sede retro e para-rotulea.
Quota fluida è apprezzabile anche in corrispondenza dell'articolazione Tibio-perenoale prossimale.

Esito Ecografia
Imibizione edematosa del corpo adiposo di hoffa profondamente al tendine rotuleo.
Modesta quota di versamento fluido a carico del recesso sottoquadricipetale a sinistra,minima destra
Normale aspetto tendini
È possibile che ci sia un edema dei tessuti molli, ma il dolore probabilmente ha genesi di competenza ortopedica, perché l'edema di per sé non determina dolore. Penso che debba sentire in primis il Collega ortopedico e poi ev il Chirurgo vascolare. Buona giornata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Mi sembra di comprendere che il suo problema sia principalmente di natura ortopedica. La tumefazione che riferisce a livello inguinale potrebbe essere dovuto ad un rigonfiamento dei linfonodi su base reattiva. Le consiglio una valutazione da parte del suo medico curante per meglio chiarire il problema che ci ha proposto

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.