Salve , Tre giorni fa mi sono sottoposta ad un controllo venoso degli arti inferiori x sottopormi

1 risposte
Salve ,
Tre giorni fa mi sono sottoposta ad un controllo venoso degli arti inferiori x sottopormi a delle scleroterapie ,ho delle gambe che non si possono vedere ,premetto che nel 2012 mi sono sottoposta ,in anestesia locale più sedazione ,ad intervento chirurgico di stripping di coscia di VGS sinistra +varicectomie multiple della gamba.
Al controllo del 2019 ,alla gamba destra continenza della crosse Safena femorale Comune .
Lieve-moderata incontinenza della V.G safena di gamba ( terzo prossimale-terzo - medio)
Continenza dell’ottimo Safena-Poplitea
Alla gamba sinistra pregressa crossectomia incompleta della V.S Safena ,stripping corto della V.G.Safena e varicectomie multiple di gamba .presenza di vene reticolari di coscia (sup.antero mediale e mediale) alimentante varici di gamba (sup.antero-mediale,anteriore ed antero- laterale)
Continenza dell’ottimo Safena-Popliteo.
2021
Esito colordoppler venoso art.inf.
Sistema venoso profondo pervio e comprimibile in assenza di segni di TVP in atto bilateralmente .esito di safenectomia sinistra,in presenza di recidiva prossimale che sostiene reflusso della safena accessoria anteriore,la quale riabilita neo-safena de decorre intrafacciale sino al passaggio sotto geniale e che sostiene a sua volta varicosità di coscia e gamba . Distalmente si osservano varicosità recidive alimentate da connessioni profonde,soprattutto al 3 medio laterale di gamba.
A destra normale sufficienza dell’ OSF, con reflusso patologico dell asse safenico magnio,con varicosità mediali di gamba.
Normale continenza delle crosse safena-poplitea bilateralmente e delle piccole safene .
Lo specialista mi consiglia di fare dal ginecologo reflusso venoso pelvico , per poi procedere .
Cosa mi consigliate ?.
Salve, dall'esito dell'ecodoppler più recente sembrerebbe ci sia una recidiva safenica sinistra e una insufficienza della vena grande safena a destra. Il referto non parla di varici extrasafeniche di pertinenza glutea, vulvare, perineale, etc., che sono alimentate nella stragrande maggioranza dei casi da varici pelviche (ossia vene varicose degli organi genitali interni). Qualora all'esame clinico si confermassero tali varicosità allora si potrà procedere ad esame ecografico transvaginale o Angio TC per confermare la presenza di varici pelviche. Inoltre, è da considerare una sua eventuale sintomatologia specifica (dolore addominale costante negli ultimi 6 mesi, dolore durante il coito, sensazione di pesantezza intestinale o urinaria). Nel caso di assenza di tutto ciò, è da considerare il trattamento delle sole varici degli arti inferiori con una revisione della recidiva sx e esecuzione di una metodica endovascolare per chiudere la safena di destra. Rimango a disposizione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.