Salve, sono uno studente di 21 anni, utilizzo il computer quotidianamente, praticavo bodybuilding fi

2 risposte
Salve, sono uno studente di 21 anni, utilizzo il computer quotidianamente, praticavo bodybuilding fino a circa un anno fa, e, avrei continuato a farlo se l'epicondilite bilaterale mi avesse dato tregua. Il dolore è insorto in un primo momento localizzato a livello del gomito di sinistra, poi, nonostante lo stop dell'attività fisica, ha interessato anche la regione epicondiloidea di destra. Seguendo il consulto di un ortopedico mi è stata prescritta una terapia antifiammatoria (dicloreum e traulen gel), accompagnata da 10 sedute per braccio di: ultrasuoni, tekar, laser terapia, e ionoforesi con cortisone. Si avverte un leggero miglioramento ma il problema persiste. Attualmente utilizzo quasi tutto il giorno, salvo per dormire, i tutori epicondiloidei, perché solo con questi riesco a svolgere le attività quotidiane senza avvertire dolore. Mi ritrovo quindi, in una situazione stazionaria, senza miglioramenti e ciò mi preoccupa. Probabilmente al prossimo consulto ortopedico mi verranno indicate le infiltrazioni con cortisone, ma ho timore a farle, soprattuto per via della mia età. Potrei avere un vostro parere?
Buon giorno,
Alla sua età come ha evidenziato si può evitare il cortisone e fare delle iniezioni di PRP
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve. Prima di effettuare le infiltrazioni con cortisone, può fare un ciclo di Onde d'Urto che generalmente danno risultati duraturi nel tempo.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.