Salve, sono una ragazza di 29 anni e da più di un mese soffro di extrasistolia continua (accertata c

3 risposte
Salve, sono una ragazza di 29 anni e da più di un mese soffro di extrasistolia continua (accertata con ecg dinamico holter 24h; dall'elettrocardiogramma normale invece non veniva fuori nulla). L'extrasistolia è accompagnata da insonnia (già eseguito esame tiroide ed è negativo), tanta aerofogia (nonostante prenda carbone) e dolore al petto. Le extrasistoli aumentano prima e dopo i pasti. Sono un tipo ansioso ma non ho mai sofferto di extrasistoli ed inoltre quando tutto è iniziato non ero in un periodo di stress. Lo sto iniziando a vivere ora non vedendo alcun margine di miglioramento (prendo beta bloccate 1,25 ma nessun effetto, anzi inizio a sentire il fischio dovuto all'asma, di cui soffro anche se non gravemente). Vi chiedo consigli perché i sintomi, in particolare le extrasistoli che nin mi danno tregua, mi stanno facendo vivere una situazione davvero poco piacevole.
Controlli l’helicobacter pilori un eventuale reflusso gastro esofageo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buon giorno provi a non mangiare cereali, farine, legumi, latte e latticini, riso e patate. Si limiti alla carne, pesce uova, verdura, poca frutta, frutta secca, olio di oliva, avocado
L'Extrasistolia (ventricolare o sopraventricolare che sia) nella maggior parte dei casi, in un soggetto della sua età rappresenta una condizione sostanzialmente benigna e generalmente è secondaria a condizioni relative al altri organi/sistemi. Ha già escluso la patologia tiroidea; altre tra le cause più frequenti sono lo stress/ansia (lei stessa si definisce un tipo ansioso) e la malattia da reflusso gastroesofageo (molto probabile considerando l'associazione che lei fa tra pasti e sintomi). Prima di tutto le extrasistoli andrebbero quantificate più precisamente considerando che un certo numero di battiti ectopici/anticipati è più che fisiologico nelle 24 ore.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.