Salve, sono una ragazza di 23 anni, soffro di scoliosi da quando sono piccola a causa della mia pere

1 risposte
Salve, sono una ragazza di 23 anni, soffro di scoliosi da quando sono piccola a causa della mia perenne postura errata, premetto che sono ipocondriaca quindi mi viene subito ansia. Da un po’ di mesi ho un fastidio, non è dolore, all’ultima costola sinistra in basso, ogni tanto non riesco a finire i sospiri, e piegandomi mi sento come appesantita, soffrendo di mal di schiena soprattutto per il mio lavoro (almeno 10 ore in piedi al giorno) ho dolore all’ultima costola sinistra, la parte dietro della schiena e tutto il lato sinistro praticamente. toccandomi sento tipo una pallina o un bozzo, spingendolo provo fastidio ma non riesco a capire se sia la costola sporgente o un bozzo. Per altri motivi mi sono recata presso uno studio medico dove ho affettato un’ecografia addominale (effettuata da uno specialista radiologo) e nel referto, dopo avergli esposto anche il problema della costola, ha scritto “presenta una piccola tumefazione alla costa sinistra” e mi ha dato una lastra RX in toto da fare (per poi mettere anche un plantare). secondo voi cosa può essere? Se fosse stato qualcosa di grave si sarebbe visto? Può causare problemi ai polmoni? Inoltre mentre mi faceva l’ecografia all’addome e gli ho detto al dottore della costola, ha cambiato strumento di analisi e lo ha applicato sul costato tipo ecografia e non mi ha detto niente, che ne pensate? Grazie, scusate il disturbo, attendo riscontro.
Buongiorno, potrebbe essere una deformità costituzionale, una irregolarità (magari una esostosi, ossia parte di osso esuberante) che con la semplice ecografia non si può caratterizzare al meglio, per cui è utile approfondire con la radiografia, esame più adatto per analizzare le ossa.
Il cambio di sonda usato è del tutto normale, poiché il collega è passato da una sonda "convex" per gli organi addominali più profondi, ad una sonda "lineare", che invece permette di vedere meglio le strutture piu superficiali sottocutanee
Un caro saluto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.