Salve, sono una donna di 41 anni, 42 a novembre, sono miope e astigmatica da quando avevo 12 anni ma

1 risposte
Salve, sono una donna di 41 anni, 42 a novembre, sono miope e astigmatica da quando avevo 12 anni ma da ormai parecchi anni la miopia e l'astigmatismo si sono fermati. Inizio a vedere male da vicino, anche se togliendo gli occhiali riesco a leggere senza problemi.
Ho fatto l'ultima visita oculistica l' 8/03 scorso. Ho 4,25 di miopia e 0,50 di astigmatismo all'occhio destro e 3,25 di miopia e 0,50 di astigmatismo all'occhio sinistro. Da vicino invece 3,50 all'occhio destro e 2,50 all'occhio sinistro. L'oculista mi ha consigliato di fare delle lenti progressive.
Solo ora sto iniziando a prendere in considerazione la possibilità della chirurgia refrattiva. Vorrei sapere se, iniziando ad avere problemi di presbiopia , per me sia possibile sottopormi al laser. So che va fatta una visita per valutare lo spessore della cornea, ma volevo capire se avendo problemi di presbiopia sia possibile fare il laser o se piuttosto non sia neanche da prendere in considerazione.
In attesa di risposta saluto cordialmente e ringrazio per l'eventuale risposta.
Buonasera,
se i parametri biometrici oculari lo consentono, può certamente sottoporsi a chirurgia refrattiva. Tenga però presente che la presbiopia è una condizione fisiologica che progressivamente si consolida tra i 40 e i 60 anni. Questo significa che qualora ottenesse l’indipendenza dagli occhiali per lontano, avrebbe poi bisogno di occhiali per la lettura.

Cordiali Saluti,
Marco Di Maita

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.