Salve! Sono una donna di 38anni. Verso i 12-13anni mi riscontrarono lieve scoliosi e lieve ipercifos

1 risposte
Salve! Sono una donna di 38anni. Verso i 12-13anni mi riscontrarono lieve scoliosi e lieve ipercifosi e mi consigliarono di fare ginnastica correttiva che ho eseguito per pochi anni e poi non ho più monitorato la situazione.
Ora ho scoperto che la scoliosi è rimasta lieve come da ragazzina 10° e 15°) ma che l' ipercifosi è di 55°. Sono entrata un po' in panico perchè non pensavo di avere una forma medio-grave. Il dottore che mi ha visitata mi ha detto che per la mia situazione non sono la candidata ideale per l'intervento e di monitorare con Rx tra 5anni. Vorrei sapere se potrebbe peggiorare ancora e se posso fare qualcosa per arrestarne il peggioramento. Questo problema mi causa tanto disagio e l'idea che possa peggiorare ancora mi terrorizza. Grazie per l'attenzione.
Buongiorno,pur non avendo visionato le radiografie ed effettuato alcuna visita , mi sento di consigliarle una regolare attivita' fisica-sportiva.
Spiego meglio questi due concetti: per attivita' fisica intendo la frequenza di una palestra e la esecuzione di attivita'tendenti a rinforzare e tonificare i muscoli estensori del collo e del tronco ( incluso l'utilizzo di bilancieri ).Per attivita' sportiva intendo la frequenza di una piscina e la pratica del nuoto,preferibilmente stile dorso.Il volume di queste attivita' ( da sole o combinate) non deve essere inferiore alle 4 ore settimanali.lo scopo è quello di contrastare la cifosi e la ipotonia muscolare che puo' portare al peggioramento della cifosi esistente.Spero di essere stato chiaro ed utile.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.