Salve, sono una donna di 30 anni, un mese fa facendo le analisi del sangue ho riscontrotato un valor

1 risposte
Salve, sono una donna di 30 anni, un mese fa facendo le analisi del sangue ho riscontrotato un valore di tsh di 5.85 (range 0.27-4.2), ripetendo l'esame ora il tsh è a 7.74, ft3 3.31 (2-4.4), ft4 1.25 (0.9-1.7), anti tg 250.1 (0-115), anti tpo 15.68 (0-34), l'ecografia non ha riscontrato anomalie, unica nota "dimesioni nei limiti inferiori della norma diam long 3.6cm e diam ant post 0.9 cm". In passato ho avuto sbalzi del tsh che oscillava tra 1.5 e 5, ma gli altri valori sono sempre stati regolari, ora invece anche gli anti tg sono alti. Vorrei anche specificare che soffro di ovaio micropolicistico(per cui assumevo un integratore di myoinstitolo e vitamina d), sono in sovrappeso e ho una carenza di vitamina d (22.4). Un medico mi ha consigliato di assumere un integratore di selenio. Mentre attendo la visita specialistica che è fissata per fine ottobre, vorrei chiedere se è un consiglio utile e se è o meno il caso di anticipare la visita magari privatamente, insomma se è una situazione preoccupante o meno.
Vi ringrazio per l'attenzione saluti
Salve. Gli esami (TSH in peggioramento e positività AbTg) e la storia clinica depongono per un quadro di tiroidite. Potrebbe essere un'Hashimoto in evoluzione o una forma silente, in considerazione del fatto che l'ecografia non è dirimente. Utile potrebbe essere un periodo di trattamento con "selenio" ed una visita di controllo a 2-3 mesi con dosaggio del TSH (una forma subacuta verosimilmente mostrerà una diminuzione sia del TSH che degli AbTg).

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.