Salve sono un ragazzo di 25 anni, dopo aver avuto da ottobre ad aprile influenza, covid, citomegalov

1 risposte
Salve sono un ragazzo di 25 anni, dopo aver avuto da ottobre ad aprile influenza, covid, citomegalovirus, mononucleosi.. è un mese e più che mi sono usciti su tutto il corpo dei piccoli lipometti. Sono andato dal medico curante che mi ha tranquillizzato dicendomi che erano appunto dei lipomi e di non fare nulla a riguardo, ma di mia spontanea volontà ho fatto un ecografia addominale perché ne avevo tantissimi lì che ha appunto confermato la diagnosi con lipoma più grande di 1 cm in sede pubica. Adesso dopo circa 1 mese i lipomi sono continuati ad aumentare, non nelle loro dimensioni ma in tutto il mio corpo.. li ho sulle gambe, sul petto, sulle braccia si sono formati pochissimi giorni fa e continuano a formarsene altri, io più di fare un check ogni mattina palpandomi le zone in modo tale da poter individuarne altri non so proprio che fare.. consigli? Perché continuano ad uscirmi? Premetto che sono 6 mesi che seguo una dieta perché alto 1,67 e peso circa 73 kg, non sto fumando e non sto bevendo a causa di tutto quello che ho avuto in precedenza e che lavoro purtroppo tutto il giorno sotto al sole, anche se uso precauzioni come la protezione solare. Cosa posso fare?
Buongiorno,
una condizione come quella che descrive potrebbe essere su base genetica ("lipomatosi multipla familiare"), quindi purtroppo non modificabile nella sua evoluzione. In tal caso, l'esordio avviene in genere attorno alla III decade di vita e anche altri componenti della sua famiglia potrebbero soffrire della stessa problematica.
Fortunatamente le neoformazioni in parola, a maggior ragione se confermate essere capsulate dall'esame ecografico, sono benigne e può essere sufficiente la loro rivalutazione nel tempo. Nel caso risultino invece fastidiose, possono essere asportate chirurgicamente.
Sperando di esserle stato di aiuto, le auguro buona giornata.
Dr. Alessandro Laghi

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.