Salve. Sono un ragazzo di 18 anni, volevo chiedere un po' qui per provare a vedere se qualcuno ha a

1 risposte
Salve.
Sono un ragazzo di 18 anni, volevo chiedere un po' qui per provare a vedere se qualcuno ha avuto esperienze simili e può aiutarmi a capire.
Da inizio ottobre 2019 ho iniziato a tossire molto spesso di sera/notte, tosse a volte grassa e a volte secca, una cosa è sicura: tosse molto rumorosa e che usavo come per ''aprire i polmoni'' e far entrare l'aria perché provavo la sensazione come se non riuscissi a respirare, quindi prendevo il respiro e facevo questa tosse molto rumorosa.
Tosse che inizialmente si calmò con semplici medicinali casalinghi ma poi ritornata dopo nemmeno una settimana ancora più potente, rumorosa e fastidiosa.
Verso dicembre / gennaio ho iniziato a tossire anche di giorno, di mattina ed ogni momento della giornata, tosse persistente, continua che mi ha iniziato anche a provocare dolori forti al petto ogni volte che tossivo.
Decisi così di andare dal medico, il medico la spacciò per trancheite, mi diede delle pillole ma nulla, la tosse continuava, la spacciò per bronchite, mi diede delle pillole ma nulla, solo con delle siringhe di Cortisone e Pharecest mi passava.
Al momento, giorno 1 Giugno continuo ad avere tosse veramente forte e problemi respiratori, come se non riuscissi ad incanalare l'aria, dolori al petto forti e il medico continua a dirmi che non ho nulla, ma io sento che qualcosa non va. ( Dato che è periodo di corona virus, vi assicuro che non è nulla del genere, ho fatto il tampone ma è risultato negativo). Ci tengo a precisare che con le siringhe mi passava solo nel periodo in cui le prendevo (6 giorni), dopo diché appena finite mi ritornava esattamente come prima, tutt'ora da ottobre 2019 ho questi problemi tutti i giorni e tutte le notti.
PS. Ultimamente ho notato che quando provo a fare un respiro completo (cosa che mi è impossibilitata) quando caccio l'aria dal naso parte un suono strano, piccolo e leggero, mai successo prima.
Ho fatto già una radiografia al torace destro e sinistro, è uscito che è tutto apposto e nella norma. Facendomela prescrivere.
Per quanto riguarda il consultare di nuovo il medico, ogni volta che ci vado mi fa la stessa visita controllando le spalle e mi dice che non ho nulla. Ma io ho sintomi stranI ormai da mesi. Grazie mille e attendo risposta,
Buongiorno, i suoi sintomi, come afferma, sono un pò strani pero vediamo di fare chiarezza:
1) se passano con il cortisone potrebbero essere di origine allergica,
2) Se sono notturni ed in posizione supina potrebbero essere causati da un reflusso GE e/o FL
3) I rumori dal naso potrebbero essere dovuti a poliposi.
Comunque se il suo medico dice che non ha nulla alla visita e visto che la radiografia del torace è negativa probabilmente si tratta di un po d?ansia. Ricordi comunque che il respiro è un atto automatico e spontaneo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.