Salve, Soffro di disfagia. Quando ho le fasi "acute" mi viene sempre un po' di faringite. Comunque

2 risposte
Salve, Soffro di disfagia. Quando ho le fasi "acute" mi viene sempre un po' di faringite.
Comunque tre settimane fa mi è venuta una semplice tosse e a volte leggero catarro...ho preso uno sciroppo mucolitico ed è passato. Una settimana dopo (settimana scorsa), mi è venuto un forte mal di gola con febbre e ho fatto una cura antibiotica (supracef, posso prendere solo cefalosporine)...dopo 2 giorni non avevo più mal di gola ma mi è venuta la tosse e la disfagia si è rifatta viva. Qualche giorno fa è tornato di nuovo il mal di gola e la tosse non è mai passata. È una tosse secca e breve, due volte ho avuto attacchi veramente forti. A volte si intensifica la sera. Dipende anche dagli ambienti...se sono all'aria aperta sto meglio rispetto a quando sono in un un'ambiente chiuso. Non so spiegare bene la sensazione...è una tosse breve, a volte mi prude la gola. Inoltre, mi succede in questi giorni che mentre mangio (si fa per dire), mi prude la gola e tossisco. Ho letto che con la disfagia può finire il cibo nei polmoni...può essere questo il caso? Oppure, è semplice influenza? Il mio medico purtroppo è in ferie. Il cuore non credo c'entri perché ho fatto una visita proprio qualche mese fa ed era tutto nella norma solo un lieve prolasso della mitrale. Faccio crossfit, quindi, se ci fosse un problema polmonare me ne sarei già accorta, giusto? Diciamo che se corro mi possono raccogliere a terra dopo 5 minuti per via del fiato ma credo sia anche perché non sono abituata agli esercizi di resistenza (prima facevo la sala pesi). In questi giorni non sto comunque andando in palestra. Quindi, Voi cosa ne pensate....influenza o qualcosa di grave? A casa mi misuro anche la saturazione dell'ossigeno la sera, i valori sono tra 97 e 99 di solito sempre 99. Vi ringrazio e spero mi rispondiate, sono abbastanza preoccupata perché ho letto questa cosa del cibo che può finire nei polmoni. Cordiali saluti
La tosse è un sintomo comune a molte patologie, mi sembra comunque che compaia in situazioni disparate. Reflusso gastroesofageo ? sarebbe importante indagare sulla disfagia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dal tipo di tosse è probabile sia una tosse da reflusso e la disfagia secondaria all"irritazione di faringe e laringe. Il sospetto di disfagia impone comunque la visita Otorinilaringoiatrica e l'esame con fibre ottiche delle varie fasi della deglutizione.
Cordialità

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.