Salve, scrivo perché vorrei gentilmente avere un parere professionale in merito ad una questione al

2 risposte
Salve,
scrivo perché vorrei gentilmente avere un parere professionale in merito ad una questione alquanto strana.
Una persona di mia conoscenza mostra nell'ultimo periodo degli atteggiamenti alquanto paradossali. Premetto che è sempre stata una persona diffidente, con delle fisse mentali particolari ma ultimamente la situazione è alquanto degenerata. Non riesce a fare un discorso che abbia un filo logico, pensa che la spiino in casa, che la seguano, collega colori e gesti della gente ad eventi suoi personali, accusa le persone di aver detto o fatto cose che non sono vere e quando viene contraddetta mostra segni di vera e propria rabbia, ripete meccanicamente gli stessi concetti fino alla nausea e dice cose sconnesse, senza un filo logico. Si può parlare sicuramente di manie di persecuzione ma può essere una forma di schizofrenia? Se sì come farglielo capire?
Tutto ciò potrebbe essere pericoloso per chi ha a che fare con questa persona?
Grazie a chi risponderà, per la disponibilità anche verso eventuali soluzioni.
salve è difficile sbilanciarsi sulla diagnosi sulla base di questi soli elementi. Sembra comunque una situazione delicata che necessità di una valutazione medica. Potrebbe suggerire al suo conoscente di rivolgersi al medico di famiglia per una terapia di supporto che lo aiuti a gestire il forte stress derivante dalla preoccupazione di essere sotto controllo di qualcuno.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve. Io farei intervenire prima il medico di base: consigli al suo amico di rivolgersi al medico di base per parlare del suo malessere. A quel punto il medico avrebbe la possibilità di inviarlo al csm per una consulenza. Se dalla consulenza psichiatrica dovesse emergere una psicosi (schizofrenia) il paziente verrebbe preso in carico dal Csm.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.