Salve, Mia madre è stata in ospedale per uno scompenso glicemico,per PCR altissima e leucociti alti

1 risposte
Salve,
Mia madre è stata in ospedale per uno scompenso glicemico,per PCR altissima e leucociti alti (questi 2 indici di flogosi non si ridimensionano).
Lei ha anche una insufficienza renale cronica non dializzata per ora.
L' hanno curata con 15 gg di ceftriaxone endovena nonostante all'antibiogramma risultasse resistente a questo antibiotico (positiva ad escherichia coli ora negativa)+ linezolid .
Ad oggi dimessa ma pcr ancora 66.8 mg/L.
Come possiamo fare per ridimensionarla?chi consultare?
L hanno dimessa senza una diagnosi specifica.
Hb 9 cura domestica 3 volte a settimana con eritropoietina 6000
Leucociti 14.29
Come possiamo a casa ridimensionare questi indici di flogosi?
Chi possiamo consultare in merito?
Abbiamo in previsione consulto ematologico suggerito in dimissione.
È possibile fare altro?
Ogni genere di cultura è negativa per fortuna.
Pet total body negativa
Rx indicava piccolo versamento rientrato con soluzione fisiologica endovena e lasix endovna.
Aspetto suggerimenti.
Grazie.
P.s.
Come mai è stato usato comunque un antibiotico resistente associato ad uno sensibile per la cura?
Nessuno in sede ospedaliera mi ha spiegato la questione
Salve! Sicuramente sua madre necessita di essere inquadrata nuovamente in maniera approfondita e di essere visitata da un medico di sua fiducia, probabilmente meglio se un medico generalista come un internista. Sembrerebbero esserci i segni di un'infezione non ben curata. Per la sua curiosità sull'antibiotico è difficile risponderle senza vedere ed interpretare il referto dell'antibiogramma, seppure è importante sapere che l'associazione di antibiotici è più efficace della somministrazione del singolo antibiotico che può risultare scarsamente sensibile.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.