Salve, mia figlia ha tolto l'apparecchio ai denti due anni fa,e da due anni mette il bite la notte..

6 risposte
Salve, mia figlia ha tolto l'apparecchio ai denti due anni fa,e da due anni mette il bite la notte... adesso ha iniziato ad avere dolore tra l'orecchio e la mandibola e da una radiografia si è visto che ha un'infiammazione temporo mandibolare, può essere che il bite che indossa non va più bene,o non c'entra il bite?
Solo una visita ed una Rx ci possono far dire qualcosa.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Non dovrebbe essere un bite ma una contenzione quindi non dovrebbe essere la causa del problema.
Buonasera , la contenzione non dovrebbe essere la causa della infiammazione temporo-mandibolare . Ma il referto della dell'esame alla articolazione coso riferisce? Questo è un importante passaggio per capire poi la causa.

Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Visita per inquadramento diagnostico - 30 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
se è un bite e non una contenzione DEVE essere sostituito o sapientemente calibrato fra le due arcate dentali . una eventuale disfunzione temporo mandibolare DEVE essere intercettata e curata
Per valutare danni all'ATM Occorre una stratigrafia oppure una tac. I denti del giudizio come stanno? Sono già erotti?
Non è un BITE, ma una CONTENZIONE ortodontica. Per capire il riflesso della cura ortodontica sull'Articolazione temporo-mandibolare occorre che lei si rivolga ad uno GNATOLOGO, ovvero un dentista con competenze nel campo specifico, NON AD UN NORMALE DENTISTA che spesso non capisce nulla di queste problematiche.
MOLTO SPESSO, infatti, per fare DIAGNOSI GNATOLOGICA è sufficiente la VISITA senza altri esami strumentali.
Da una radiografia (o da una TAC) o dall'obsoleta stratigrafia infatti non si capisce nulla, NON SI PUO' VEDERE una infiammazione dell'articolazione. SOLO CON UNA RISONANZA; ma lo si capisce dalla visita se c'è infiammazine o meno (sempre che si abbiano occhi per vedere).
La causa della problematica, in apparenza, potrebbe essere la stessa terapia ortodontica; ma questo va accertato da una visita. Per ora è solo un sospetto su cui indagare.
Saluti, sr. Sergio Formentelli, medico chirurgo odontoiatra, cultore della gnatologia.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.