Salve, mi chiamo Carlotta e ho 27 anni. A Gennaio ho avuto il mio primo episodio di Candida vaginale

2 risposte
Salve, mi chiamo Carlotta e ho 27 anni. A Gennaio ho avuto il mio primo episodio di Candida vaginale che ho trasmesso anche al mio ragazzo e che ho trattato con gli ovuli MacMirror per 12 giorni. Lui ha utilizzato inizialmente un paio di pomate (Decoderm ed in seguito Lomexin) ed un detergente specifico (Saugella), poi il suo dermatologo venereologo gli ha consigliato il Pevaryl soluzione.

Dopo un paio di settimane sembrava fosse soltanto un brutto ricordo, ma i primi di Marzo mi è tornata e di conseguenza anche a lui. Abbiamo ripetuto la stessa cura ma (sempre sotto consiglio del curante e del dermatologo) abbiamo aggiunto il Diflucan 150 compresse.

A circa una settimana dalla presunta guarigione mi è tornata con perdite bianche e marroni.
Sta diventando un incubo e ho paura che diventi una cosa patologica. Cosa mi consigliate di fare? Un tampone vaginale sarebbe la scelta corretta in modo da identificare correttamente il ceppo del batterio (sempre se di candida si tratta)??
Faccia passare 7-8 giorni dall'ultima somministrazione di ovuli o antibiotici/antimicotici e poi faccio un tampone con antibiogramma per capire di che infezione si tratta ed a quale farmaco è sensibile per poter stabilire la cura adatta al caso.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Ciao Carlotta. Valuta la situazione clinica con il/la tuo/a curante. I sintomi ed i segni clinici possono essere più importanti del tampone.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.