Salve ,Ma il sole attiva l'enzima della ialuronidasi??

4 risposte
Salve ,Ma il sole attiva l'enzima della ialuronidasi??
Gent. paziente,
i raggi solari possono danneggiare il DNA presente nelle cellule della pelle e accelerare la degradazione del collagene, contribuendo fino al 90% dell'invecchiamento visibile della pelle. Inoltre i radicali liberi che si formano all'esposizione solare possono effettivamente favorire l'attivazione della ialuronidasi, che è l'enzima che ha la funzione di degradare l'acido ialuronico; questo conduce a una maggior secchezza della pelle, perché l'acido ialuronico è una delle molecole fondamentali nel garantire l'idratazione della cute.
Il mio consiglio è di introdurre un fattore di protezione solare 50+ nella propria beauty routine quotidiana, ricordandoci che i raggi dannosi non sono solo UVA e UVB, ma anche raggi infrarossi e la luce blu (cellularie computer). Cordiali saluti!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Caro paziente, l’enzima Ialuronidasi è un’enzima che si attiva in particolare durante i processi infiammatori, con l’abbassamento del pH, e con l’aumento della temperatura.
Il raggi solari che sono formati da radiazioni elettromagnetiche di diverse lunghezze d’onda non agiscono direttamente sulla sua attività.
I raggi infrarossi scaldano e disidratano per questo aumentando la temperatura favorendo la perdita di idratazione nei tessuti colpiti, la ialuronidasi si iperattiva.
La luce blu danneggia i fibroblasti riducendo la loro capacità di rigenerare le componenti della matrice tra cui l’acido ialuronico sbilanciandone il turnover, riducendone la produzione (quando ci si scotta al sole la pelle risulta secca, pruriginosa, calda proprio perché si perde idratazione e non si produce acido ialuronico che è stato “sciolto” dalla ialuronidasi iperattivata dagli infrarossi)
I raggi ultravioletti hanno la capacità di danneggiare il dna delle cellule alterandone il funzionamento e di interagire con la materia organica ossidandola direttamente o attraverso la produzione di radicali liberi.
Quando ci si espone al sole diretto è quindi FONDAMENTALE idratarsi dall’interno per compensare le perdite di acqua e quindi contrastare l’azione degli infrarossi, applicare un ottimo filtro solare ad ampio spettro (per le radiazioni blu ed ultraviolette in particolare) e con alta protezione (SPF > 50).
Saluti
Credo che non debba preoccuparsi molto di questo si idrati protegga la pelle e viva le sue giornate serena
Sì, la radiazione solare, in particolare i raggi ultravioletti (UV), può attivare l'enzima ialuronidasi.

La ialuronidasi è un enzima che degrada l'acido ialuronico, una molecola importante per la struttura e l'idratazione della pelle. Quando l'ialuronidasi è attivata, può portare a una diminuzione dei livelli di acido ialuronico nella pelle.

L'esposizione al sole, soprattutto ai raggi UVB, stimola l'attività dell'ialuronidasi. Questo meccanismo è uno dei fattori che contribuisce all'invecchiamento e alla perdita di idratazione della pelle dovuti all'esposizione solare cronica.

Tuttavia, è importante notare che l'attivazione dell'ialuronidasi non è l'unico meccanismo attraverso cui il sole influenza la pelle. Altri effetti della radiazione UV includono danni al DNA cellulare, stress ossidativo e infiammazione, che possono anch'essi compromettere la qualità e l'aspetto della pelle nel lungo termine.

Per proteggere la pelle dall'azione dannosa del sole, è fondamentale utilizzare regolarmente una protezione solare adeguata, evitare l'esposizione eccessiva e adottare uno stile di vita sano. In questo modo si può minimizzare l'attivazione dell'ialuronidasi e altri effetti negativi della radiazione UV sulla salute e l'aspetto della pelle.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.