Salve Io assumo binosto(bifosfonato) come va assunto in combinazione con eutirox, cioè al mattino a

5 risposte
Salve
Io assumo binosto(bifosfonato) come va assunto in combinazione con eutirox, cioè al mattino a digiuno quale va assunto prima? E dopo quanto l altro?
In caso di dolore ai denti ci sono controindicazioni? Per interventi ai denti bisogna sospenderlo ? E per quanto tempo prima?
Grazie
Per le prime 2 domande deve chiedere a chi glieli ha prescritti.
Riguardo ai denti in genere le controindicazioni ci sono se assume bifosfonati per via endovenosa, non se per es. in compresse. Tuttavia quando si assumono bifosfonati il dentista si deve confrontare con il medico di base per stabilire una terapia farmacologica condivisa.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno , visto e considerato che la hanno prescritto i farmaci un medico , la cosa migliore da considerare è quella di chiedere direttamente a chi Le ha prescritto i farmaci. in caso di cure dentali l'unica controindicazione è l'inserimento di un impianto dentale in titanio. Sospendendo il farmaco la sua emivita non cessa e quindi non serve a nulla sospenderlo.

Mi auguro di essere stato di aiuto e colgo l'occasione per porgerLe distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 1 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
le terapie con bifosfonati ad alte dosi e protratte per lunghi periodi possono provocare ,in caso di chirurgia della bocca , necrosi dei mascellari . l'eventuale sospensione nel breve periodo non sortisce effetto alcuno nel prevenire le necrosi.
Chieda al medico che le ha prescritto i farmaci cosa sia meglio fare. I big ostinati sono farmaci che in caso di chirurgia orale ci danno dei problemi, per le altre cure può procedere tranquillamente.
Salve, su come assumere binosto ed eutirox deve chiedere al medico che le ha prescritto i farmaci, in quanto è sua competenza; per quanto riguarda bifosfonati e cure odontoiatriche, dipende da che cure odontoiatriche deve fare, la via di somministrazione del bifosfonato, da quanto tempo e in associazione a quali altri farmaci lo assume.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.