Salve, il mio compagno ha 29 anni e da 4 anni circa accusa dolori sparsi che durano per parecchi me

1 risposte
Salve,
il mio compagno ha 29 anni e da 4 anni circa accusa dolori sparsi che durano per parecchi mesi a polsi, dita, ginocchia (articolazioni in generale)
non pratica sport e i dolori nascono senza un motivo apparente. non ha rigidità ma solo dolori che si verificano in alcune azioni normali come spremere un limone o appoggiare il ginocchio su una superficie
Abbiamo fatto una visita reumatologica e le analisi specifiche ma vorrei un secondo parere sul risultato delle analisi:
GLICEMIA 87 mg/dL
AZOTEMIA 27 mg/dL
URICEMIA 5,9 mg/dL
GAMMA - GT 11 U/L
FOSFATASI ALCALINA 59 U/L
SIDEREMIA 146 ug/dL
SODIEMIA 143 mEq/L
PCR Turbidimetria 0,05 mg/dL
POTASSIEMIA ISE indiretto 4,2 mEq/L
VES 4 mm
REUMA TEST Nefelometria 24,9 UI/mL (valore uscito alto dovrebbe essere < 15,9)
ALFA 1 GLICOPROTEINA ACIDA Nefelometria 57 mg/dL
WAALER - ROSE REAZIONE Immunoagglutinazione 1:64
FERRITINA Chemiluminescenza 543,10 ng/mL (valore uscito alto dovrebbe essere 18,2 - 341,2)
VITAMINA D 21,2 ng/mL (valore uscito basso dovrebbe essere 30,0 - 100,0)
Anticorpi Anticitrullina (CCP) <1.50 U/mL

L'emocromo è uscito buono senza problemi. Il reuma test e la ferritina alta sono sintomo di qualcosa?
Salve. Il fattore reumatoide non è specifico di artrite reumatoide. La ferritina elevata andrebbe contestualizzata poiché aumenta anche nelle malattie infiammatorie/infettive ma la sua PCR e la sua VES sono nella norma. Le consiglierei di ripetere la ferritina e aggiungere sideremia, transferrina con saturazione della transferrina. Valuti anche se ci sono state modifiche nella pigmentazione cutanea. Esegua secondo parere del suo medico di medicina generale un'ETG addome e continui l'iter con il suo medico che deciderà a quale specialista indirizzarla.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.