Salve, ho subìto un infortunio al ginocchio a seguito di una caduta con gli sci, inizialmente al pro

1 risposte
Salve, ho subìto un infortunio al ginocchio a seguito di una caduta con gli sci, inizialmente al pronto soccorso mi è stata diagnosticata una distorsione di primo grado al collaterale mediale, a distanza di un mese ho effettuato una RMN con il seguente referto:

Modesto diffuso versamento endoarticolare. Sottile fissurazione longitudinale che dal muro posteriore del menisco mediale si estende sino al corpo. Nella norma il menisco laterale. Edematoso il legamento crociato anteriore, integro. Nella norma il legamento crociato posteriore. Integri i legamenti collaterali, il tendine del quadricipite femorale ed il legamento rotuleo. Rotula in minima iperpressione esterna caratterizzata da grossolano difetto condrale in sede mediana ed edema della spongiosa ossea del polo rotuleo inferiore. Frattura subcondrale con monconi in asse del piatto tibiale laterale associato ad edema della regione metaepifisaria; ulteriore grossolana lesione condrale del condilo femorale laterale nei piani anteriori associato a diffuso edema della spongiosa ossea che si estende sino alla regione metadiafisaria. Minimo edema da impatto del condilo femorale mediale sui piani esterni. Persistenza della plica infrarotulea associata ad edema del tessuto adiposo di Hoffa.
Dopo aver effettuato anche una visita ortopedica, il medico mi ha detto che la fissurazione al menisco è lieve e può guarire senza operazione, e la frattura al piatto tibiale è minima e in una zona dove non grava il carico, pertanto, non è necessario tutore e periodo di riposo se non a prestare attenzione a non caricare eccessivamente sulla gamba e fare un po di cyclette.
Nonostante questo ho ancora paura e zoppico vistosamente anche in assenza di dolore, tanto che ho perso tono muscolare.
Secondo il vostro parere può essere giusta questa diagnosi? Ho 34 anni
Consiglierei una rivalutazione ortopedica alla luce del quadro clinico che riferisce, sarebbe inoltre necessario prendere visione delle immagini della RM, non solo del referto. Dal solo referto, al di là della possibile lesione meniscale, non è da escludere anche una lesione del crociato anteriore, l'edema osseo infatti potrebbe essere un segno indiretto di lesione, serve però una valutazione diretta per correlazione clinica. Nel frattempo, qualsiasi cosa ci sia nel ginocchio, faccia il possibile per curare lo schema del passo e rinforzi la muscolatura con cyclette e isometria.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.