Salve. Ho dei fastidi muscolo-scheletrici di cui vorrei capire la causa. Cercherò di essere breve

1 risposte
Salve.
Ho dei fastidi muscolo-scheletrici di cui vorrei capire la causa.
Cercherò di essere breve ed esaustivo.
Un po' di background. Una recente risonanza magnetica ha confermato la presenza di una piccola ernia cervicale e di una protrusione (attorno le vertebre C5 e C6): ne sono ormai consapevole da anni e vivo gestendole. In questo momento sono seguito da un fisioterapista dopo l'ennesima "caduta" dovuta a un episodio di giramenti di testa accaduto a novembre scorso. L'elettromiografia fatta anni fa non ha mostrati gravi ripercussioni neurologiche, ma la situazione è da tenere sotto controllo.
Sto soffrendo di un momento di forte stress e per questo ho iniziato già da un paio di mesi un percorso psicoterapeutico.
Svolgo un lavoro davanti al pc, con tutto quello che comporta a livello di stress fisico.
Da un mese a questa parte, soffro di dolori sparsi su entrambi gli arti superiori, localizzati nelle mani, polsi, dita, avambracci ma in maniera molto caotica: un ortopedico ha escluso sindrome tunnel carpale, mentre il fisioterapista propende per una sindrome del nervo ulnare (cosa che mi pare plausibile perché ho passato molto tempo con i gomiti poggiati sulla scrivania). Sto facendo varie sedute di tecar, manipolazione, laserterapia. Ho ridotto il lavoro in palestra (perché si pensava che il problema potesse esser dato anche da movimento scorretti - di extarotazione - dei polsi con i pesi) e ho ridotto le sessioni di batteria (suono lo strumento). Inoltre ho cambiato il setting di lavoro, quindi: mouse e tastiera ergonomico, sedia rialzata, frequenti pause... Ma non riesco a venirne fuori. Ho sempre dolori sparsi che, ripenti, partono dalle dita (anulare e mignolo) e toccano tutti i punti possibili fino al bicipite.
Ora, secondo voi, è un problema di compressione di un qualche nervo? Se sì, quale? Oppure dipende tutto dalla situazione della mia cervicale?
Grazie.
Potrebbe essere coinvolto il nervo ulnare, che innerva il quarto e quinto dito,da posizione prolungata al computer.consiglierei di ripetere elettromiografia dell'arto superiore per escluderlo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.