Salve, ho 40 anni è oltre un anno che mi trascino infezione da ureaplasma 100.000 colonie, prima non

1 risposte
Salve, ho 40 anni è oltre un anno che mi trascino infezione da ureaplasma 100.000 colonie, prima non diagnosticata e trattata come cistite (avevo forti bruciori, anche alla minzione) , poi scoperta tardi poiché il ginecologo aveva minimizzato le perdite che sono sopraggiunte (gialle, abbondanti, sierose). Infatti ho eseguito un tampone in autonomia in un centro analisi, ed è venuta fuori. A quel punto mi sono rivolta al medico di base che mi ha prescritto prima un antibiotico poi un altro, in base all'antibiogramma (ma non tra i più sensibili) e nulla di fatto, le perdite sono rientrate solo con ovuli di clindamicina consiglitimi in farmacia, in quanto antibiotico più sensibile in base all'antibiogramma, però dopo la dose di 3 l'infezione non si risolve del tutto e se provo a mettere altri nell'immediato ho bruciore. Inoltre dopo un po' recidiva, nonostante lavande, probiotici, prebiotici, gel per normalizzare il ph.Posto che sicuramente mi rivolgerò ad un altro ginecologo il punto è: rischio che non si tolga più? Sono alquanto avvilita, anche in vista di un'ipotetica gravidanza.
Grazie fin da ora per la risposta.
Gentile signora, l'ureaplasma va curato in entrambi i partner con una terapia prolungata, almeno per 8/10 gg. E' un germe che si eradica con difficoltà. Ai fini di una gravidanza sarebbe meglio ottenere la guarigione, che verrà confermata da un nuovo tampone.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.