Salve dottori, sono una ragazza di 27 anni che ha sempre sofferto di linfonodi reattivi, soprattutto

1 risposte
Salve dottori, sono una ragazza di 27 anni che ha sempre sofferto di linfonodi reattivi, soprattutto a seguito di mononucleosi e citomegalovirus contratti in adolescenza.

Da qualche anno però, ho un linfonodo sopra la clavicola sx che rimane sempre gonfio e aumenta di qualche mm ogni anno.
Non mi fa male, ma è visibile ad occhio nudo.
A seguito dell' ecografia fatta in questi ultimi giorni, il referto dice" tiroide di volume regolare, con ecostruttura un po disomogenea.
Nei limiti le ghiandole salivari.
In sede latero-cervicale, bilateralmente presenti diverse linfoadenomegalie, per lo più, ma non solo di tipo reattivo.
In fossa sovraclaveare sx si apprezza linfonodo di 16 mm, con centro germinativo non riconoscibile.
Utile ulteriori accertamenti (visita ematologiche ed eventuali ulteriori esami di laboratorio) ".
Mi devo preoccupare?
Che vuol dire centro germinativo non riconoscibile?
Che esami mi effettuerà l' ematologo?

Aggiungi che ho fatto esami del sangue e sono tutti nella norma.

Grazie in anticipo
Signora che abbia fatto degli esami del sangue non vuol dire nulla, bisogna vedere quali tipi di analisi ha effettuato. Le consiglierei una visita ematologica (come suggerito dal collega radiologo stesso) per definire meglio il quadro clinico e procedere eventualmente con la biospia del linfonodo stesso.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.