Salve Dottori, mia mamma improvvisamente da qualche mese si è accorta di avere una spalla gonfia. Do

1 risposte
Salve Dottori, mia mamma improvvisamente da qualche mese si è accorta di avere una spalla gonfia. Dolore ne ha avuto pochissimo e sporadico ma per questo gonfiore abbiamo effettuato una risonanza che riporto qui di seguito :
Esame:
RMN SPALLA SINISTRA
Esame eseguito con sequenze di tipo FSE, PD, STIR pesate in T1 e T2 secondo piani assiali coronali e sagittali.
Presenza di voluminosa formazione (circa 12 cm.) che circonda la testa omerale sinistra.
La formazione appare a margini regolari come per la presenza di una capsula ed ha diverse intensità di segnale, in parte di tipo adiposo, in parte con l'intensità di segnale dell'osso.
A livello della parete posteriore della testa omerale si apprezza una discontinuità della corticale di circa 8 mm. che si continua un un'ampia area di circa 6 cm. a margini lobulati con intensità di segnale osteo cartilaginea.
La formazione circonda la testa e collo omerali ed è situata al di sotto del muscolo deltoide dal quale appare ben clivata e che appare regolare.
E' presente una piccola quota di versamento fluido che circonda la formazione, in corrispondenza dell'articolazione scapolo omerale e nel recesso sottoscapolare.
Normale aspetto del tendine del bicipite brachiale.
Necessario eseguire esame TC con mdc a completamento e tipizzazione sitologica.
I medici che l’hanno visionata non hanno saputo darci una diagnosi e a breve eseguirà anche una tac. Qualcuno potrebbe spiegarmi di cosa si tratta ? Grazie mille a chi vorrà rispondere.
Buonasera. Impossibile darle un parere per via telematica. Consiglio TC con mdc e successiva biopsia per esame istologico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.