Salve, da un paio di mesi ormai, provo prurito su qualsiasi parte del corpo. In prevalenza su cosce

1 risposte
Salve, da un paio di mesi ormai, provo prurito su qualsiasi parte del corpo. In prevalenza su cosce e braccia. Mesi addietro ho avuto problemi di secchezza alla palpebra ed alle braccia. Il tutto passato con creme cortisoniche. Sono andato da un dermatologo che mi ha dato come cura oltre alle creme cortisoniche da usare in caso si presentassero di nuovo queste situazioni di secchezza, anche una crema Balsamo per il corpo e un atistaminico. Ho eseguito le prove allergiche ed alimentari, ed oltre a quelle che già sapevo non è emerso nulla di nuovo. Lunedì farò le prove per i metalli dopodiché non so più proprio che pesci prendere. Io molta colpa l ho data al mio lavoro, infatti da quando ho cambiato posto di lavoro, ho incominciato ad avere questi pruriti estremi. Quando sono a casa il prurito è molto blando, quasi raro. Io faccio dei turni in 3ª. Con moltissime notti e quindi il sonno ne risente. Anche perché rispetto al lavoro che facevo prima è praticamente cambiato solo il turno di lavoro. Posso trovare la causa in questo lavoro?
Buondì! io penso che la causa del suo prurito potrebbe essere dovuta alla secchezza estrema causata dai detergenti troppo aggessivi e l'eccessivo lavaggio. Pertanto, le consiglio di limitare le docce e di detergersi con un olio tipo Topyalise olio di SVR.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.