Salve, da qualche tempo quando inarco le spalle dopo aver finito di studiare, mi scricchiolano le os

5 risposte
Salve, da qualche tempo quando inarco le spalle dopo aver finito di studiare, mi scricchiolano le ossa della parte alta della schiena. Vorei sapere se è una cosa normale o meno, praticamente assiduamente sport (pallavolo 4 volte a settimana) da quando ho 13 anni adesso ne ho 27.
Salve, spesso studiando si mantiene la stessa posizione a lungo e le articolazioni accumulano tensione. È una cosa che capita a molti. La testa in avanti, molto spesso necessaria per leggere un libro o scrivere degli appunti, pone la spina dorsale sotto maggiore peso dovuto alla leva sfavorevole.
Pallavolo è un ottimo sport, ma spesso la componente posteriore viene poco sviluppata (rhomboid per esempio).Rafforzarla può essere utile.
Consiglierei di cambiare posizione il più spesso possibile durante lo studio e l'eventuale uso di un supporto inclinato per appoggiare i libri. Come dico sempre io: "The best position is the moving position!"

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
alla sua età è normale.
Salve, il rumore che sente deriva dalle articolazioni, nel suo caso per motivi posturali l'articolazione della spalla non ha una corretta posizione. DI sicuro ci saranno altre cause che emergerebbero con l'anamnesi e che andrebbero affrontate.
Cordiali
Buongiorno, gli scricchiolii che lei sente non dovrebbero essere un grosso problema, perlomeno per ora, visto l’assenza di altri sintomi e la sua giovane età. Bisogna sapere però che restare in una posizione per molto tempo senza muoversi molto genera tensioni e da modo a un fenomeno che in Inglese è chiamato “creep” di istaurarsi. Questo fenomeno è stato osservato nelle strutture della colonna vertebrale che subiscono una deformazione graduale e continua quando sottoposte a un carico costante. A lungo andare questo può dare origine a diversi problemi.
Quando si studia si è spesso costretti a stare nella stessa posizione a lungo. Trovare il tempo per muoversi ad intervalli regolari, assumere una postura corretta durante lo studio e stabilizzare la colonna lavorando sui muscoli estensori e il core è importante. In oltre, un approccio Chiropratico per l’ottimizzazione della funzionalità neuromuscoloscheletrica può sicuramente aiutare a mantenere la colonna vertebrale sana. Con la Chiropratica si possono gestire e anche prevenire i danni subiti dalla nostra spina dorsale che non si verificano necessariamente solo in seguito a dei traumi ma che spesso sono causati anche da movimenti ripetitivi e da posture assunte nella vita di tutti i giorni.
Cordiali saluti e abbia cura della sua colonna.
Assolutamente normale.
Importante però cambiare spesso postura, a prescindere dagli scricchiolii.
Cordialmente

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.