Salve, circa tre settimane fa ho notato un'anomalia nel colletto dentale del primo molare inferiore

5 risposte
Salve, circa tre settimane fa ho notato un'anomalia nel colletto dentale del primo molare inferiore sinistro. In pratica, sembra che una minuscola porzione del dente, normalmente protetta dalla gengiva, sia ora scoperta, con una piccola formazione biancastra attorno. In aggiunta, ho osservato il solco gengivale leggermente più pronunciato. Non riscontro difficoltà nella masticazione, né particolare sensibilità al caldo, al freddo o ai cibi dolci. Non si manifestano arrossamenti, sanguinamenti o dolori alle gengive. Tuttavia, da pochi giorni avverto occasionalmente brevi fitte di dolore generale, una sensazione penetrante, nella zona compresa tra la gengiva e la mandibola sinistra, estendendosi talvolta all'orecchio, accompagnate a volte da un leggero torpore tra guancia e mento. Non potendo recarmi dal dentista a breve, chiedo gentilmente un consiglio su eventuali azioni da intraprendere. Grazie. P.s.: ho 32 anni.
Impossibile consigliarla senza poter visionare il problema.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Il consiglio è proprio di andare dal dentista: i fastidi sono vari e vanno indagati.
Serve visita e lastra ..deve prendere appuntamento dal dentista.
Se di Roma ci contatti sul numero di cellulare che trova su questo sito o prenoti un appuntamento su questo portale
Buongiorno, il consiglio è quello di trovare il tempo per farsi visitare. Altrimenti non è possibile trovarLe un rimedio. Saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita odontoiatrica - 80 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
dalla sua descrizione si va da una lieve recessione gengivale ad un problema settico che coinvolge addirittura l orecchio. senza vederla sarebbe superficiale darle indicazioni.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.