Salve, chiedo per un signore 70 anni diabetico Può eseguire estrazione di un molare dopo cura antib

6 risposte
Salve, chiedo per un signore 70 anni diabetico
Può eseguire estrazione di un molare dopo cura antibiotica?
In genere in questi casi mi confronto con il medico di base per concertare una terapia farmacologica adeguata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
È importate conoscere i valori glicemici prima di eseguire un estrazione.
Buongiorno, l’estrazione di un dente deve essere eseguita dopo una visita in studio in modo che il medico abbia la possibilità di richiedere tutte le informazioni sullo stato di salute del Sig. di 70 anni. Certamente il dente verrà estratto, i passi corretto da fare le ho descritti in precedenza.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Deve essere il medico a decidere come quando e se necessario estrarre il dente. Il diabete se gestito non è un problema, e comunque vanno sempre considerati costi benefici nel senso, rischiare un ascesso importante o estrarre il dente anche se i valori glicemici non sono proprio corretti.
Come vede, i fattori sono molteplici e il ruolo del medico è quello di scegliere attraverso visita ed anamnesi, la soluzione più clinicamente corretta per il paziente.
SEmpre meglio prima sentire il medico di base che conosce la situazione del paziente..comunque tranquillamente dopo un consulto non ci dovrebbero essere problemi
le rispondo di SI, ovviamente dopo controllo della glicemia al momento dell estrazione, dopo opportuna terapia antibiotica e dopo aver sospeso eventuali farmaci controindicati con gli interventi chirurgici. bisogna visitare il paziente e concordare come e quando intervenire. il paziente diabetico è fragile e va curato con maggiori attenzioni, ma va comunque curato

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.