Salve, cercherò di raccontare brevemente la mia situazione. Ho 24 anni e soffro da circa 4 anni d

1 risposte
Salve, cercherò di raccontare brevemente la mia situazione.

Ho 24 anni e soffro da circa 4 anni di ansia molto forte, stati confusionali, senso di irrealtà e forte angoscia/paura.

Lo stato di cui soffro di più e mi destabilizza è il senso di irrealtà, faccio sempre l'esempio di quando una persona è brilla.
òa sensazione è identica, vedo la realtà strana e diversa.

Mi furono prescritti Xanx e Cipralex da uno psichiatra, che ho preso per 4 anni in odo abbastanza discontinuo.
(10 gocce mattina r 10 gocce lasera di Xanax e 12 gocce Cipralex la mattina.
).
A Settembre del 2020 ho interrotto da sola i farmaci proprio perchè mi sentivo meglio e li prendevo pochissimo.
A Natale circa ho avuto attacco di panico e da lì è ricominciato il mio senso di irrealtà e angoscia.
Ho consultato una psichiatra che mi ha assolutamente vietato di tornare a prendere Xanax in quanto contraria alle benzodiazepine e mi ha consigliato di prendere 75mg la sera di Pregabalin e 5 gocce la mattina ci Cipralex.
Ho letto molte recensioni negative ed esperienze su questo farmaco (pregabalin) che sinceramente mi spaventano.

Cosa ne pensate?

Posso prendere momentaneamente solo 5 di cipralex e vedere come va?

Grazie mille
Buongiorno, piacere
Sfortunatamente non si può rispondere in modo puntuale ad un caso complesso come sembra il suo, da una semplice domanda. Ci vuole una valutazione della sua storia clinica, sintomatologia e una impostazione terapeutica.
Sul fatto che pregabalin sia un buon farmaco o meno, le posso dire che è un ottimo farmaco per l’ansia con minimi effetti collaterali. Bisogna vedere se fa al caso suo, e se il senso di irrealtà che lei prova è di natura ansiosa o meno.
In conclusione, si deve capire il caso nella sua individualità ed ogni tentativo di dire “faccia così XYZ e vediamo come va sarebbe semplicistico” senza una comprensione approfondita di cosa le sta capitando
Cordialità
RZ

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.