Salve a tutti. Scrivo perché nell' ultima settimana ho avuto dei problemi dermatologici che apparent

1 risposte
Salve a tutti. Scrivo perché nell' ultima settimana ho avuto dei problemi dermatologici che apparentemente nessun dottore è riuscito a spiegare.
Giovedì mi sveglio di soprassalto con un dito gonfio (dito medio piede Sinistro) che non riesco a muovere bene. Penso di aver dato una botta al materasso o cose simili ed essermelo rotto e mi reco al pronto soccorso per una lastra dove non emerge nulla. Mi viene fasciato e mi reco al lavoro. A fine giornata il dito mi prude troppo, tolgo la fasciatura e noto delle piccole vesciche, torno al pronto soccorso dove mi viene detto che le vesciche sono normali (seguito urto o possibile puntura insetto). Le vesciche a fine serata diventano talmente enormi da unirsi e coprire quasi tutto il dito nella parte superiore. Venerdì vado al medico di famiglia che consiglia gentalin beta ma nel frattempo sviluppo rossori a braccio e schiena. Sulla schiena escono bolle parecchio grandi e rossore ma ricollegabili più a cisti. Mi reco dal dermatologo che non ricollega le vesciche al piede con le bolle (lui le ha definite cisti) sulla schiena. Per il rossore al braccio non intravede grossi problemi. Per il piede prescrive un sapone e un unguento e per la schiena uno spray allo zinco, in più antistaminico e antibiotico più fermenti lattici (insomma qualsiasi cosa) la situazione schiena e piede migliora, sul braccio invece il prurito aumenta sino alla comparsa di piccole vesciche che non ho più mostrato a nessuno. Allo stato attuale ho provato gentalin beta e spray allo zinco ma solo quest' ultimo mi reca più sollievo. Tutti quelli che mi han visto hanno fatto ipotesi più disparate(insetti nel letto, vestiti, allergie, umidità e acqua presa il 1 maggio, steroidi etc etc) ma il motivo non lo sa nessuno. Un medico infine ha pensato a una malattia autoimmune e consiglia un reumatologo. Cosa ne pensate?
Un reumatologo che indaghi la causa del primo gonfiore è mandatorio.
Inoltre una biopsia cutanea può essere dirimente.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.