Salve a tutti ho un problema ad un dente. 2 anni fa ho fatto un otturazione ad un molare in basso, 1

6 risposte
Salve a tutti ho un problema ad un dente. 2 anni fa ho fatto un otturazione ad un molare in basso, 1 settimana fa ho sistemato l'otturatore perché si era rotta. Da quel momento ho ipersensibilità, quando bevo o mangio sento fastidio, come una scossetta elettrica. Mi è stato detto di usare dentifricio specifico e fare una buona igiene quotidiana. Uso da anni il dentifricio elmex ripara e previene, con sistema pro argin, lo spalmo anche sul dente interessato se sento fastidio, uso il collutorio sempre elmex sentive professional, filo interdentale oral b, spazzolino elettrico oral b io6. Volevo sapere se è normale avere questa sensibilità dopo 1 settimana dall'otturazione, passerà? Aspetto ancora un po' prima di tornare dal dentista, oppure è meglio farmi vedere subito? Ringrazio tutti.
si faccia vedere al più presto , dovrebbe essere passeggera ma è giusto controllare.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve. può essere purtroppo normale che un dente si sensibilizzi molto, soprattutto se si rifà un'otturazione per una seconda volta. Si è sempre più vicini alla polpa. Tenga il dente qualche giorno sotto controllo, altrimenti se il dolore persiste, oppure peggiora, o diviene comunque incompatibile con la vita di tutti i giorni, allora il dente andrà devitalizzato. Si faccia comunque rivedere dal suo dentista quanto prima. A disposizione a Milano. AS
Buongiorno, devo dissentire. Un'otturazione non dovrebbe fare male. Se c'è sensibilità c'è un motivo che spesso non è legato ad una effettiva necessità di devitalizzazione, soprattutto se non Le è stato detto in partenza. Fare le otturazioni in composito richiede tempo ed attenzione nel seguire pedissequamente dei protocolli stretti che lasciano pochi margini d'errore. Si faccia ricontrollare per capire quale possa essere la causa della Sua sensibilizzazione.
Buonasera, potrebbe essere una sensibilita passeggera e pian piano dovrebbe diminuire. Può ancora provare per 2/3 giorni a prendere antinfiammatorio ogni 12 ore (oki o brufen), se pero poi non dovesse passare o dovesse aumentare il dolore è probabile che sia da devitalizzare. Se l'otturazione è profonda purtroppo puo succedere.
Salve, sono felice di poter aiutare e offrire alcune indicazioni.
Tuttavia, per avere una migliore comprensione del suo caso specifico, consiglio sempre di prenotare una visita presso il mio studio dentistico. Durante la visita, potremo esaminare a fondo la situazione, discutere dei sintomi e delle possibili opzioni di trattamento. In questo modo, potremo garantire la soluzione migliore e personalizzata per il suo problema dentale. Il nostro team sarà lieto di assistervi e trovare un appuntamento che si adatti alle vostre esigenze.
Cordiali saluti,
Dott. Baldinetti Marco Simone
Dopo 1 settimana non è normale avere questi sintomi. Io tornerei dal suo dentista per far controllare il dente.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.