Salve a tutti. Ho 23 anni e da diverso tempo ho problemi con le articolazioni (soprattutto storte e

2 risposte
Salve a tutti. Ho 23 anni e da diverso tempo ho problemi con le articolazioni (soprattutto storte e distorsioni alle caviglie, anche per mia goffaggine) e rachide (infatti soffro di scoliosi lombare e lipomatosi lombare).
Mi sono accorta, dopo che mi è stato fatto notare, che potrei essere ipermobile. Non ho mai svolto sport, ma fin da piccola ero molto "snodata" e molti movimenti riesco a farli ancora, anche a distanza di anni e senza preparazione (cosa che ovviamente evito di fare). Visto che passerei il test di Beighton con 9 punti su 9, le due possono correlate? La scala di Beighton cosa comporta?
Grazie in anticipo per la risposta
In genere le donne hanno una lassità maggiore rispetto agli uomini. Tuttavia, bisognerebbe sempre effettuare una visita fisiatrica per capire se tale lassità rientra nella norma o è patologica dato che ci sono molte patologie, come quelle del connettivo o pregressi traumi, che possono indurla. La Scala di Beighton è uno strumento di screening comune per l’ipermobilità articolare. Implica il completamento di una serie di movimenti, come tirare le dita all’indietro o chinarsi e appoggiare le mani a terra. La scala comprende solo i sintomi comuni: (1) estensione della MCF nel 5° dito oltre i 90 gradi, (2) l’abduzione del pollice sull’avanbraccio, (3) l’iperestensione del gomito di oltre 10 gradi, (4) l’iperestensione del ginocchio di oltre 10 gradi, e (5) il contatto del palmo delle mani sul pavimento con gli arti inferiori estesi. Per ogni riscontro viene dato 1 punto. Un punteggio ≥4 punti viene utilizzato per diagnosticare lassità articolare. Di certo in tutti i casi di lassità articolare accertata un'attività sportiva svolta con costanza ( come il nuoto ad esempio ) e un programma riabilitativo mirato ai distretti che sono "più deboli" ( mi pare di capire che siano colonna e caviglie ) potrebbero giovarle molto sia dal punto di vista posturale sia da quello preventivo di nuovi infortuni.
Prenota subito una visita online: Prima visita fisiatrica - 150 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno.
Lei ha semplicemente un'iperlassità legamentosa, una condizione molto frequente soprattutto tra le ragazze.
Sicuramente è indicata un'attività di rinforzo mirato di specifici distretti muscolari.
Buona giornata.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.