Salve a tutti e grazie in anticipo a chi risponderà. Sono un ragazzo di 26 anni che pratica sport da

2 risposte
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi risponderà. Sono un ragazzo di 26 anni che pratica sport da anni. Lo scorso ottobre, durante un allenamento, ho sentito tirare nella zona del basso gluteo. Da visita fisiatra mi è stata diagnosticata un'elongazione del bicipite femorale, in seguito anche a referto di ecografia. Ho così fatto un mese di fisioterapia (esercizi in eccentrica e potenziamento muscolare) più magnetoterapia nel punto preciso del dolore ( nella parte inferiore sinistra interna del gluteo dx) alternata terapia del contrasto caldo-freddo. Nei 3 mesi successivi sono stato a riposo, credendo passasse, visto che i tempi di recupero, a detta del fisiatra, dovevano essere piuttosto brevi. Un mese fa, non avendo però ancora il minimo sollievo, mi sono affidato ad altro fisiatra, il quale dopo uno nuova ecografia al bicipite (da cui non è risultato assolutamente niente), mi sta facendo fare fisioterapia manuale e tecarterapia. Ad oggi dolore identico nello stesso punto. Mi chiedo: può essere il piriforme? Possibile che non ci sia stato un minimo di miglioramento in 5 mesi? Facendo RM si riesce ad avere la certezza del problema?
Grazie.
Salve. Sicuramente se dopo 2 ecografie e 2 visite fisiatriche il problema apparentemente banale non si è risolto , va fatta la RMN che andando più in profondità può mettere in luce qualcosa di diverso rispetto all'Eco. Le consiglio anche una terapia farmacologica con integratori specifici per accelerare la guarigione.
Resto a disposizione per chiarimenti.
Buona giornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buona sera, la RMN potrà sicuramente dare delle informazioni cliniche in più rispetto all’ecografia la sintomatologia descritta potrebbe essere ascrivibile alla sindrome del piriforme sì con fisioterapia e tecar terapia non si sono ottenuti risultati consiglio eventuale esecuzione the Carbossiterapia antalgica . Rimango a disposizione per valutazione clinica e trattamento . Le auguro una buona serata.
Dottoressa Catia Pelosi

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.