Salve a tutti, Da circa un anno, sto affrontando un problema alla flessura epatica con sintomi q

1 risposte
Salve a tutti,

Da circa un anno, sto affrontando un problema alla flessura epatica con sintomi quali stipsi, meteorismo e un fastidio/gonfiore altalenante al fianco destro, ho anche la sensazione che il mio addome sia leggermente più gonfio di qualche centimetro.
Nonostante abbia consultato tre gastroenterologi e speso migliaia di euro in esami strumentali e di laboratorio di primo e secondo livello, l'unico esame che non ho ancora fatto è la colonscopia.
Fino ad ora, nessun esame ha evidenziato problemi significativi, se non un lieve meteorismo rilevato tramite ecografia, un INDICANO leggermente elevato e una lieve positività al test del lattulosio.


Ho seguito diverse cure, incluse quelle per il colon irritabile, disbiosi, SIBO, stipsi e meteorismo.
Per due mesi, ho evitato latticini freschi e legumi, su consiglio del mio medico e senza saperlo, ho scoperto di seguire una LOW fodmap.
Questi interventi hanno portato a una riduzione dei sintomi, ma non alla loro risoluzione definitiva.
La mia sensazione è che il miglioramento sia dovuto principalmente all'efficacia degli integratori a base di erbe che utilizzo, piuttosto che a una vera e propria soluzione del problema, che mi consentono di svuotare bene l'intestino.


Prima di questo anno, non ho mai avuto problemi simili.
Sono una persona attiva, conduco uno stile di vita molto sano e seguo un'alimentazione equilibrata.
Le mie analisi di sangue e urina sono sempre state perfette.


Mi chiedo se sia normale che un problema del genere sia così difficile da risolvere, soprattutto considerando la mia storia di buona salute, su un soggetto che fa una vita iper sana, e che non presenta nemmeno un influenza pur avendo persone in casa con febbre durante ogni inverno?
?.
Vorrei chiedere un parere sulla colonscopia: pensate possa essere utile nel mio caso, a 35 anni?
Il costo è di 300 euro e vorrei evitare di spendere ulteriormente senza la certezza di un risultato concreto.
Nonostante tutti gli esami finora effettuati non abbiano rivelato infiammazioni o altri problemi, esiste qualcosa che potrebbe essere identificato solo tramite colonscopia e, eventualmente, risolto?


Nella mia famiglia, anche a 65 anni, il colon risulta essere in perfette condizioni dopo due colonscopie.
Personalmente, credo di avere uno stile di vita e un'alimentazione anche migliori rispetto ai miei familiari.


grazie
cordiali saluti
Buonasera, dalla sua storia emerge un quadro di sostanziale assenza di patologie chiaramente manifeste, dato dagli accertamenti da lei fatti e tutti negativi, riferibili al tratto Gastro-Enterico. Il suo disagio e i suoi sintomi possono essere ricondotti ad una alterazione funzionale del sistema digerente e dalla sua storia non credo che la colonscopia possa avere un risvolto risolutivo.
In tale condizione potrebbe avere giovamento un approccio complementare studiando la sua situazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese ed integrando con un utilizzo razionale di fitoestratti ad azione regolatoria sul tratto gastro-enterico.

Rimango a disposizione per ogni ulteriore necessità
Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 90 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.