Salve 21 gg fa sono stato operato in elezione in laparoscopia per resezione sigma causa diverticolit

3 risposte
Salve 21 gg fa sono stato operato in elezione in laparoscopia per resezione sigma causa diverticolite acuta, sto bene vado di corpo ogni giorno in maniera normale, volevo sapere quando posso iniziare a mangiare tutto, cosa posso mangiare in questa fase e quando posso iniziare a bere caffè e alcol tipo birra o vino? Grazie.
buongiorno, se sono passati 21 giorni dall’intervento e non ha problemi a scaricarsi, direi che le cose procedono molto bene! lascerei passare il mese per cominciare a riprendere una dieta con verdure e frutta in moderazione e prevalentemente cotte all’inizio, sempre con adeguato apporto di acqua. Per gli alcolici non vi sono divieti, ma sempre con moderazione e buon senso. Stesso per il caffè.
Immagino anche che avrà un controllo intorno al mese presso i colleghi che l’hanno operata, in modo da poter chiedere tutte queste cose. Non c’è nulla di meglio nel chiedere a chi l’ha operata come regolarsi in quanto conosce cosa è stato fatto durante l’intervento e saprà indicarle al meglio come comportarsi.
Cordialità.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Ribadisco quanto consigliato dal collega che mi ha preceduto: si rivolga a chi l'ha operata in quanto conosce la situazione ed è colui che ha la responsabilità del trattamento anche postoperatorio.
Gentile paziente, in caso di confezionamento di anastomosi colica, appare prudente una dieta povera di scorie per circa un mese dall'intervento. Di lì in poi potrà reintrodurre GRADUALMENTE tutto cercando di assecondare il suo organismo. Non ci sono divieti particolari sul caffè. Per quanto riguarda l'alcol, non compromette la riuscita dell'intervento ma vige il buonsenso. La dieta dovrebbe essere salutare ed equilibrata a prescindere da un intervento chirurgico sull'intestino.
In ogni caso, le indicazioni di chi L'ha operata e conosce al meglio la Sua condizione clinica, sono sempre le più adeguate. Cordiali saluti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.