retinopatia pigmentosa evoluta con ispessimento delle cataratte. E' consigliabile l'intervento chiru

3 risposte
retinopatia pigmentosa evoluta con ispessimento delle cataratte. E' consigliabile l'intervento chirurgico per l'asportazione delle catarratte? l'esito negativo dell'intervento porterebbe alla perdita immediata della vista? o e' meglio conservare le catarratte?
Buonasera, l'asportazione delle cataratte in una persona affetta da retinite pigmentosa, ha gli stessi identici rischi nei pazienti non affetti da retinite. La retinite pigmentosa, è una malattia genetica e come tale la sua evoluzione è legata a fattori che non hanno correlazione con l'intervento di cataratta. Sicuramente se la cataratta riduce ulteriormente la qualità visiva, è opportuno rimuoverla per migliorare la percezione della luce e dei colori. Buona serata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buon giorno, concordo col collega, la retinite pigmentosa essendo una malattia geneticamente trasmessa ha una evoluzione a prescindere da interventi di qualsiasi genere e anche l'intervento di cataratta ha gli stessi rischi presenti in ogni individuo. Certamente è opportuno togliere la cataratta in quanto il visus residuo che la sua malattia le ha lasciato ne trarrà certamente benefici, sopratutto se la cataratta è avanzata rèrendendo il vusus residuo in toto con miglioramento della luminostà e la percezione dei colori
: Buona giornata.
Se il visus è basso conviene . asportare le cataratte, tanto non incidono sulla sua malattia .La Retinite Pigmentosa è una malattia genetica.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.