Qualche giorno fa mio marito ha scoperto sul suo omero sx un rigonfiamento simile ad una pallina da

2 risposte
Qualche giorno fa mio marito ha scoperto sul suo omero sx un rigonfiamento simile ad una pallina da ping ping, duro al tatto come se fosse la sporgenza dell' osso.
Non avverte alcun dolore o fastidio e i movimenti del braccio sono nella norma.
Non ha subito alcun trauma ma fa ogni giorno flessioni a terra poggiandosi sulle braccia.
E' stato sottoposto ad ecografia dal medico di base ed a suo dire si tratterebbe di una formazione "anecogena da riferirsi a cisti tendinea delle dimensioni di cm 4."
Gli sono stati prescritti questi farmaci:CETILAR pomata -ALGIX 60mg compresse- MACLADIN antibiotico, terapia da seguire x 1 mese.
Se la situazione non dovesse risolversi, il medico gli ha anticipato che dovrà subire una piccola incisione con sedazione locale x asportare la cisti.
Quello che ci preoccupa è la sensazione che si ha toccando la presunta cisti.
Difatti non è molle come di solito si presentano le cisti, ma è MOLTO DURA al tatto...si ha proprio la sensazione di toccare un'escrescenza ossea e non ha certo una consistenza gelatinosa.
Vedo che purtroppo non posso allegare l'immagine dell'esito dell'ecografia diversamente lo avrei fatto. Non per dubitare sulla professionalità del medico, ma probabilmente da non esperti in medicina sbagliamo nel valutare questo rigonfiamento, ma a noi il dubbio rimane.
Lei cosa ne pensa, di cosa potrebbe trattarsi?
Come possiamo procedere x essere + tranquilli?Ci stiamo preoccupando più del dovuto?
Grazie in anticipo x la cortese risposta.
Buongiorno! Per completamento diagnostico eseguire una Rmn della regione interessata e poi visita ortopedica specialistica. Se il dolore è assente aspetterei ad assumere Fans.
Buingiornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Una visita specialistica permette di confermare se si tratta di una cisti o di altro. Se rimangono dei dubbi, l'esame di scelta è la risonanza magnetica.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.