Nel 2015 avevo avuto un'influenza con piccola febbriciattola passata nell'arco di 1 o 2 giorni

1 risposte
Nel 2015 avevo avuto un'influenza con piccola febbriciattola passata nell'arco di 1 o 2 giorni. Avevo spesso il naso che colava, catarro e secrezione di muco trasparente sia con la tosse sia dal naso. Forte periodo di stress concomitante. Percezione nei giorni successivi di cattivi odori (cacosmia) e non più percezione di altri odori per tutti questi anni..mai recuperati. Gusto preservato.
Ho fatto approfondimenti ed unica risposta che mi è stata fornita è stata la presenza della Sindrome di Sjogren. Probabilmente emersa dalla mononucleosi contratta anni prima (2006), così mi ha detto la reumatologa. Aggiungendo il fatto che ha esplicitato che difficilmente la Sindrome di Sjogren porta ad anosmia. RMN eseguita nel 2017 è nella norma.
Non capisco ancora come mai ma sicuramente è un problema invalidante e fastidioso. Cosa consigliate?
buon pomeriggio. va eseguita un'attenta valutazione nasosinusale in visita otorinolaringoiatrica.
mi aggiorni

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.