Mia madre, novantenne, affetta da ipertensione e fibrillazione atriale, assume da circa otto anni Lo

2 risposte
Mia madre, novantenne, affetta da ipertensione e fibrillazione atriale, assume da circa otto anni Losazid 100+25 mg, il mattino, ed Eliquis 5 mg cp (1 cp) e Sotalolo 80 mg cp (1/4 cp, beta-bloccante), il mattino e la sera. Ora soffre di inizio demenza senile.
Anche io, iperteso, ho assunto per qualche tempo un beta-bloccante (1/4 cp), solo la sera, ma poi, lamentando vertigini e leggendo che un effetto indesiderato era il flusso ridotto di sangue al cervello, il mio medico non me l’ha prescritto più.
Alla luce della recente notizia scientifica che la fibrillazione atriale altera il flusso cerebrale, provocando declino cognitivo e demenza, le chiedo se è il caso di almeno ridurre, ove sia inevitabile, la somministrazione di Sotalolo a mia madre, onde rallentare il processo demenziale.
Grazie e cordiali saluti.
Serre, 23/04/2021. Andrea
Buongiorno, il betabloccante nel paziente con fibrillazione astrale è fondamentale per alcuni pazienti per il controllo della frequenza cardiaca per evitare scompenso cardiaco ecc.
Il discorso relativo all'ipoafflusso cerebrale è legato ad un'eventuale ipotensione indotta dai farmaci.
Se sono anni che assume questa terapia e la frequenza cardiaca è ben controllata le consiglio di non variarla.
Sperando riesserle stato utile, le porgo cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno
La geseni della demenza senile su base cardiocerebrovascolare è ad etiologia multipla
Nella FA è legata principalmente al debridement cardioembolico che la terapia anticoagulante limita ma non annulla.
Si rivolga ad un cardiologo che le ottimizza la terapia
Dr D Troise

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.