Ho fatto un intervento x la rimozione calcolo renale con anestesia spinale dopo pochi minuti ho avve

2 risposte
Ho fatto un intervento x la rimozione calcolo renale con anestesia spinale dopo pochi minuti ho avvertito una forte sensazione di non respirare mi sentivo rigido fino quasi alla gola sono andato in panico non riuscivo a parlare e a stento riuscivo a muovere le braccia vi chiedo cosa mi è successo l’anestesista mi ha detto che ero troppo agitato può essere
È comprensibile che tu abbia vissuto una forte sensazione di disagio durante l'intervento. È importante notare che posso fornirti un’interpretazione del tuo caso senza darti una certezza.
Tuttavia, posso dirti che l'anestesia spinale è una procedura comune che coinvolge l'iniezione di anestetico nella regione lombare della colonna vertebrale per bloccare temporaneamente la sensazione e il movimento dalla vita in giù. Durante l'anestesia spinale, è possibile sperimentare sensazioni di rigidità o intorpidimento nelle gambe e nell'addome, e alcune persone possono sentirsi ansiose o spaventate a causa di queste sensazioni.
Talvolta quando l’iniezione è stata fatta troppo in alto o l’anestetico è risalito puó bloccare la muscolatura intercostale.
La sensazione di non respirare e il senso di panico che hai sperimentato potrebbero essere correlati all'ansia e alla paura che spesso accompagnano le procedure mediche invasive oppure ad un blocco della muscolatura intercostale. È possibile che l'anestesista abbia interpretato la tua reazione come agitazione e abbia cercato di rassicurarti, ma è importante che tu esprima le tue preoccupazioni e chieda chiarimenti direttamente al personale medico coinvolto nel tuo intervento.
.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La sensazione che descrive può essere accaduta per due fattori, o una combinazione degli stessi: la prima è che l'anestesia sia risalita più in alto del dovuto, determinando una paralisi dei muscoli intercostali che non sono essenziali per la respirazione, ma la cui paralisi determina una sensazione di mancanza di respiro. La seconda, come le hanno suggerito, è il senso di panico che è subentrato. A mio parere la cosa più verosimile è che sia avvenuta appunto una risalita dell'anestetico che le ha paralizzato i muscoli accessori del torace e di conseguenza le è subentrata la sensazione di non respirare. Sono fatti che capitano frequentemente e fortunatamente l'anestesista è proprio lì apposta per trattarli e rassicurarla, con parole di serenità o eventuali farmaci ansiolitici.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.