ho 54 anni , 7 anni fa sono stata operata di ernia a disco L5-S1, perchè avevo una grossa ernia che

2 risposte
ho 54 anni , 7 anni fa sono stata operata di ernia a disco L5-S1, perchè avevo una grossa ernia che spingeva sul nervo della gamba sx, dopo l'intervento comincio ad avere dolori al collo alle spalle e alle anche, Circa dopo 8 mesi dall'intervento si ripresentano i dolori lombari e la sciatalgia alla gamba sx, faccio la Rm lombare con esito: grossa ernia L5-S1?. Contatto il neurochirurgo che mi ha operato e mi ha consigliato di rifare l'intervento. io non accettato. i dolori lombari i , i dolori alle anche le contrazioni muscolari al collo alle anche e la sciatalgia sia a sx e dopo anche a dx non sono mai regrediti del tutto. ho momenti di remissione e momenti in cui dolori e contrazioni mi comportano minore forza e molta stanchezza. Per questi motivi alcuni medici che ho contattato tra internisti e neurologi hanno sospettato una malattia autoimmune, non sanno quale e mistanno curando la fibromialgia. Da otto mesi prendo cymbalta da 60 mg al mattino e lyrica da 25 mg tre volte al giorno. Ho recuperato un po di forza, ho meno stanchezza, i dolori lombari si ripresentano e anche alle anche.Dopo aver smesso per un mese le compresse di lyrica, mi è ritornato il costantemente il dolore alla gamba dx, comprende l'anca e la fascia muscolare davati, ho maggiore dolore alla contrazione del muscolo. Mi chiedo se la recidiva di ernia L5-S1 ? che potrebbe essere tessuto cicatriziale può determinare i problemi descritti. Perchè la sospensione del farmaco lyrica ha fatto riemergere il dolore all'anca e alla gamba dx? Quali sono i rischi, che corro non operandomi, nel caso in cui si trattasse di tessuto cicatriziale?
rinschi sono il dolore e qualità della vita. i doloro alle braccia e cervicale fanno sospettare mieopatia anche cervicale

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
A volte è possibile che una cicatrice lasciata a seguito dell'intervento possa determinare un "ritorno di fiamma" dei dolori e che di conseguenza bisogni trattare farmacologicamente (a me capita anche con agopuntura) per tenere sotto controllo i sintomi. Ripeto: spesso non si tratta di una patologia grave o per cui ci sono grossi rischi di danneggiare il nervo. Questo per quanto riguarda il problema della gamba. Per quanto riguarda il problema del collo a volte questo è dovuto ad una postura scorretta della colonna lombare. Di conseguenza, per evitare di fare la scelta sbagliata facendo un intervento chirurgico in una zona, come la cervicale, che non ne ha bisogno, vale la pena di vedersi in ambulatorio per decidere insieme come procedere.
Mi tenga informato ed eventualmente trova il mio cellulare sulla mia pagina se vuole parlarne.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.