Ho 17 anni e fino al qualche anno fa vivevo la mia vita tranquillamente,fino a quando non iniziai ad

1 risposte
Ho 17 anni e fino al qualche anno fa vivevo la mia vita tranquillamente,fino a quando non iniziai ad avere attacchi di panico e una forte ansia. Tutto ciò me lo sto portando dietro da qualche anno,la mia vita è cambiata completamente,non so stare senza i miei genitori,esco poco e quando esco ho costantemente l’ansia. Oggi penso che la cosa si sia aggravata,non mi riconosco più,mi pongo delle domande assurde del tipo “ma chi sono?” “Perché sono in vita” “cos’è la vita e l’essere umano?”. È davvero frustrante,mi sento impazzire. Vedo tutte le persone felici e io sono tutto tranne che felice,non so come uscirne,ho cercato di superare ansia e attacchi di panico con dei farmaci ma non è servito a nulla. Ho sentito parlare di “depersonalizazzione e derealizzazione” e in molto cose mi ci rivedo,non so come uscirne per potermi godere la VITA capendo anche cos’è e chiarendomi altre domande che mi pongo
Buongiorno
Prima di tutto, non è chiarissima la natura della sua domanda. In parte è sfogo. Meno è invece chiaro se vuole ricevere una risposta rispetto ad una risoluzione. Prima di tutto, è necessario un corretto inquadramento diagnostico. Il suo problema sembra uno di panico che si è cronicizzato e con componenti depressive, ma questo deve essere chiarito in visita, e solo sulla base di quello definito un trattamento adeguato che può essere farmacologico, psicoterapico, od entrambi. I trattamenti per essere efficaci devono essere monitorati nel tempo, assunti con regolarità, a dosi corrette, gli eventuali effetti avversi o inefficacia devono essere discussi e corretti con il suo medico. Lo stesso vale per la psicoterapia. A volte un solo trattamento non basta e si deve cambiare. Ciò che conta in fondo è la strategia a lungo termine. In sunto, un trattamento o più senza risultati tangibili non è ragione di pensare che non ci sia soluzione.
Si deve però partire sempre dal capire che problema si ha davanti, ed affidarsi ad uno specialista per il tempo necessario a raggiungere il risultato desiderato. Cordialità,
RZ

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.