Gentilissimi, vi scrivo per ricevere un consulto per mio marito: 39 anni, normopeso, non fumatore, s

1 risposte
Gentilissimi, vi scrivo per ricevere un consulto per mio marito: 39 anni, normopeso, non fumatore, sedentario, molto ansioso, iperteso in terapia con Inderal. Recentemente ha effettuato visita cardiologica di controllo, per ottenere rassicurazioni in merito a dolori al petto in concomitanza con attacchi d'ansia (no dispnea, no palpitazioni, no sudorazione), risoltisi spontaneamente. Di seguito il referto della visita cardiologica, che ci ha messo piuttosto in allarme:
- esame obiettivo: EOC non scompenso, toni ritmici, pause libere, polsi arteriosi normali, no bruits, EOP MV su tutto l'ambito polmonare. Addome trattabile, non punti dolenti;
- elettrocardiogramma: aritmia sinusale (50/min), con normale conduzione atrio-ventricolare; tracciato normale;
- ecocardiogramma: ventricolo sx non dilatato, non ipertrofico, con buona funzione sistolica e diastolica; normale la cinesi parietale e segmentaria. Atrio sx nei limiti. Valvola mitrale e aortica nei limiti. Cavità dx normali per dimensioni e cinesi. Presenza di qualche lieve alterazione parietale a livello del triangolo della displasia ventricolare dx, per cui si consiglia a completamento diagnostico di eseguire RM cardiaca con contrasto.
Ventricolo sx: spessore setto iv 11 mm, spessore parete post 10.8 mm, frazione di eiezione 65% biplanare. Ventricolo dx: diametro trasverso max in 2d 25 mm, TAPSE 25 mm. Atrio sx: diametro anteroposteriore 29 mm, diametro superoinferiore 58 mm. Aorta: radice 37 mm, aorta ascendente 33 mm.
In conclusione, preciso che non ha mai avuto episodi né di sincope né di lipotimie, mai accusato tachicardia o cardiopalmo. Che ne pensate?
Ringraziandovi anticipatamente per la disponibilità, porgo cordiali saluti.
la probabilità che abbia una malattia cardiaca in particolare del ventricolo destro è molto bassa con gli elementi che ha scritto... ma è sempre opportuno procedere con gli accertamenti consigliati (RM cardiaca) se il cardiologo che l'ha visitato lo ha ritenuto opportuno.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.