Gentilissimi, ho un quesito da porvi relativamente a mio padre, 71 anni, persona molto attiva (fa la

1 risposte
Gentilissimi, ho un quesito da porvi relativamente a mio padre, 71 anni, persona molto attiva (fa la legna, orto, forte fisicamente) e soprattutto lucida fino a qualche giorno fa.
Dalla sera alla mattina è cambiato (saprei anche dire di quale giorno), io penso che stia iniziando a metabolizzare la morte di mia sorella di appena 40 anni avvenuta molto velocemente nel giro di 3 mesi e dopo che è stata seppellita (metà aprile) probabilmente lui ha realizzato che non tornerà più.
Ha iniziato a rimuovere un sacco di informazioni o azioni nel breve termine, come il suo medico che nominava giornalmente fino al giorno prima, le medicine che deve prendere (anche se prende bene le medicine va sempre a ricontrollare perché non si fida più ed è diventato insicuro di se stesso), alterna momenti dove dice che è malato e sta perdendo la memoria a momenti dove dice che sta bene ed è agitato come è sempre stato (forse vuole negare?).

Piange spesso durante il giorno, ha il chiodo fisso di mia sorella e che "siamo stati sfortunati in tutto" dice sempre (qualche mese fa è morta anche sua sorella di 59 anni di infarto).

Io NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE PENSARE che una demenza così grave o alzheimer possa insorgere dalla sera alla mattina ma penso più che possa essere:

1) lo shock e il trauma che ha subito per la morte di mia sorella (tumore già scoperto in forma avanzatissima anche questo da un giorno all'altro) e per cui non ha dormito per 3 mesi con pianti, ansia, agitazione, disperazione quotidiana protatta (non aveva comunque problemi di memoria). E' come se stesse realizzando solo ora che lei davvero non c'è più e non tornerà. Sembra che abbia rimosso anche il perché è morta... dice "è morta e non so neanche perché"

2) il mix di benzodiazepine che ha preso a caso in questi mesi (tavor, xanax, minians, prazene ecc)

3) effetti collaterali degli antidepressivi che prende da qualche settimana (1 citalopram e 1 trittico da 75 mg)

4) semplicemente la depressione che può causare amnesie e black out o far rimuovere le informazioni più recenti e anche le cose successe nel periodo di malattia di mia sorella???

Informazioni UTILI che posso darvi è che ha perso il gusto nel fare le cose che ha sempre fatto (ascoltare la musica in macchina e a casa, andare dove ha la sua 2° casa a fare orto, venire con me a camminare, guardare le partite di calcio), è una persona MOLTO emotiva che ha già sofferto di depressione in passato sempre a causa di stress e ansia per malattia e poi morte di sua madre, ha smesso (sempre da un giorno all'altro) di parlarmi di comprare la macchina e la casa mentre ne parlavamo fino al giorno prima, dice sempre che ha ansia e agitazione e che è rimasto solo e non ha più nessuno ecc ecc, è molto negativo come indole e dopo questa cosa che è successa che è oggettivamente gravissima vede solo nero davanti a se. Di altre medicine prende TOPAZOLE per tiroide, LOBOIVON e BIFRIZIDE per ipertensione.

Non capisco se dovremmo togliere le medicine che prende perché gli fan più male che bene o se è il caso di cambiare cura perché magari avendola iniziata prima che mia sorella morisse ora non è più sufficiente?

Cerco in voi conforto, supporto e qualche risposta.
Non posso pensare di perdere appena dopo mia sorella anche mio padre da un giorno all'altro.
Buongiorno, condoglianze per il vostro lutto.
L'ipotesi più probabile è che in effetti si tratti di una forte depressione reattiva, tutti i sintomi che descrive possono essere ricondotti a questo. Non toglierei i farmaci antidepressivi, che hanno bisogno di tempo per agire e non danno come effetti collaterali quelli che lei teme. Piuttosto, se non hanno nessun effetto dopo due-tre mesi dall'inizio della terapia, è meglio ripetere una visita psichiatrica per eventuali modifiche nella terapia.
Non si può del tutto escludere un esordio di demenza ma vista la stretta relazione temporale con il lutto, non è la prima ipotesi quindi la valuterei in seguito in caso di persistenza dei sintomi depressivi

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.