Gentili dottori, ho 25 anni e scrivo per chiedere un consiglio a proposito di un disturbo che ho not

1 risposte
Gentili dottori, ho 25 anni e scrivo per chiedere un consiglio a proposito di un disturbo che ho notato nell'ultimo periodo. Quando sono particolarmente stanca, ad esempio dopo una giornata passata sui libri e al computer, a volte mi capita di avere l'impressione che uno dei miei occhi si muova involontariamente e il tutto dura pochissimi secondi. Inizialmente avevo accusato la stanchezza, ma confrontandomi con altre persone mi sono resa conto che non è un sintomo molto comune. Qualche giorno fa ho fatto una visita oculistica tradizionale e oltre ad un peggioramento della miopia, il medico non ha riscontrato alcun problema, e quando ho accennato al disturbo mi ha tranquillizzata dicendomi che lui non aveva notato nessuna deviazione, cosa che però mi aspettavo perché è qualcosa che mi capita di rado, non è un disturbo persistente. Tuttavia il dubbio è rimasto, e per quanto un consulto online lo permetta, vorrei sapere il vostro parere al riguardo, di che cosa potrebbe trattarsi e se sia il caso di fare qualche visita più specifica, dato che dalla semplice visita oculistica non è uscito fuori niente.
Spero in una vostra risposta e vi ringrazio.
Piccole vibrazioni della palpebra, fascicolazioni, sono normali in caso di stress, e passano dopo un mese circa. Altrimenti bisogna consultare un neurologo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.