Gentili dottori, da molti anni soffro di una forte ansia e pensieri ossessivi, e da due anni sono in

2 risposte
Gentili dottori, da molti anni soffro di una forte ansia e pensieri ossessivi, e da due anni sono in cura per un grave disturbo d'ansia generalizzata che sto curando con cipralex, al giorno più xazepin. Da poco più di una settimana i pensieri ossessivi e l'ansia sono più forti e sento quel costante senso di lontananza dalla realtà che ho capito chiamrsi derealizzazione e che caratterizza le mie giornate con alti e bassi da quando mi è iniziata l'ossessione per la schizofrenia e le psicosi. Secondo voi soffro di un disturbo di derealizzazione o dissociativo? Dovrò convivere per sempre con queste sensazioni? Grazie per la risposta.
Salve,
La derealizzazione e la depersonalizzazione possono rientrare nei sintomi del disturbo d'ansia da cui è affetta. Magari ci sono altri fattori che in questo momento influenzano il suo stato psicologico, con lo specialista che la segue può modificare i dosaggi ed eventualmente la terapia che assume per ripristinare uno stato di maggiore benessere, esistono tante opzioni e no, non è detto che dovrà convivere con questi sintomi per sempre.
Buona giornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dai sintomi che descrive sembra piu derealizzazione e questo vuol dire che l'ansia sta aumentando. Non penserei alla schizofrenia perchè presuppone deterioramento rispetto ai traguardi raggiunti precedentemente ed isolamento sociale. Probabilmente va rivista la terapia farmacologica

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.